Che maggioranza serve per cambiare l'amministratore di condominio?

Sommario

Che maggioranza serve per cambiare l'amministratore di condominio?

Che maggioranza serve per cambiare l'amministratore di condominio?

Per la nomina e la revoca dell'amministratore sarebbe necessaria la maggioranza degli intervenuti in assemblea che rappresentino almeno 500 millesimi.

Come si fa a mandare via l'amministratore?

La revoca dell'amministratore può essere decida dall'assemblea con la seguente maggioranza: 50%+1 degli intervenuti che rappresentino almeno 500/1.000 del valore dell'edificio (ossia la metà dei millesimi). Attenzione però: il regolamento di condominio può prevedere maggioranze diverse.

Come liberarsi di un amministratore di condominio?

Pertanto, se si intende togliere l'amministratore, bisogna chiedere che venga convocata l'assemblea, altrimenti la sua nomina si rinnova in automatico per un altro anno. Invece, alla fine del secondo anno, l'amministratore è tenuto a convocare l'assemblea che deve decidere se rinnovargli il mandato oppure sostituirlo.

Quando l'amministratore di condominio può essere revocato?

Per completezza espositiva, si ricorda che l'amministratore di condominio può essere revocato nei seguenti casi: scadenza dell'incarico, decorso un anno dalla nomina; revoca assembleare durante l'incarico, per giusta causa o senza giusta causa, revoca da parte dell'autorità giudiziaria, per giusta causa.

Quanti voti occorrono per cambiare amministratore?

In entrambi i casi, la maggioranza richiesta dalla legge è identica ed è duplice: ci deve cioè essere il voto favorevole del 50%+1 dei presenti in assemblea che rappresentino almeno la metà dei millesimi dell'edificio (ossia 500/1000). Questa maggioranza è necessaria sia in prima che in seconda convocazione.

Cosa occorre per cambiare amministratore?

Come cambiare l'amministratore di condominio

  1. Chiedi cosa ne pensano gli altri condomini. ...
  2. Cerca un valido sostituto per il tuo amministratore di condominio. ...
  3. Autoconvoca un'assemblea straordinaria. ...
  4. Attendi dieci giorni e vai all'assemblea. ...
  5. Il nuovo amministratore prende contatti con il vecchio amministratore.

Come non confermare l'amministratore di condominio?

Alla luce di quanto sopra sembra chiaro che, per non rinnovare l'amministratore di condominio dal secondo anno in poi di mandato, basta semplicemente attendere la scadenza dell'incarico e la conseguente – e obbligatoria – convocazione dell'assemblea. In tale assemblea, sarà necessario votare la revoca.

Post correlati: