Qual è il contrario di Fosco?

Qual è il contrario di Fosco?
[che ha poca luce] ≈ buio, cupo, offuscato, oscuro, plumbeo, scuro, (lett.) stigio. ↔ chiaro, luminoso.
Qual è il contrario di esatto?
CONTR trascurato, distratto, disattento, sbadato.
Qual è il contrario di grigio?
↔ aperto, (lett.) aprico, chiaro, limpido, luminoso, sereno, soleggiato, terso.
Cosa significa dare un'occhiata?
[oc-chià-ta] s.f. 2 Sguardo frettoloso e sommario; esame approssimativo: dare un'o. al paziente; sorveglianza superficiale: dai un'o.
Quando è San fosco?
13 febbraio L'onomastico si può festeggiare il 13 febbraio per il femminile, in ricordo di santa Fosca, martire con santa Maura a Ravenna sotto Decio.
Che cos'è un Bigio?
a. Di colore grigio cenere, e (come s. m.) il colore stesso: vestito di panno b.; suore bigie, altro nome delle elisabettine (dal colore dell'abito); distinguere il b.
Cosa vuol dire un cielo di piombo?
(estens.) [di cielo coperto di nuvole scure: cielo plumbeo] ≈ cupo, fosco, grigio, livido.
Come può essere un'occhiata?
L'occhiata ha un aspetto abbastanza caratteristico, non tanto per la forma, quanto per la presenza di una macchia nera bordata di bianco – simile ad un occhio – che precede la pinna caudale. ... Gli occhi sono grandi, la bocca piccola e le pinne mediamente sviluppate.