Qual è la montagna più alta dei Castelli Romani?

Sommario

Qual è la montagna più alta dei Castelli Romani?

Qual è la montagna più alta dei Castelli Romani?

monte dell'Artemisio 812 m s.l.m. Il monte Artemisio o monte dell'Artemisio, è un gruppo montuoso dei Colli Albani, situato nel territorio comunale di Velletri, nei Castelli Romani, in provincia di Roma.

Quanto è alta Rocca Priora?

768 m Rocca Priora/Altitudine Rocca Priora è il più alto comune dei Castelli Romani con i suoi 768 metri di altitudine. Nel luogo dove sorge l'abitato di Rocca Priora, molti storici hanno riconosciuto il sito dell'antico centro latino di Corbium, che Coriolano occupò nella sua marcia su Roma (486 a.C.).

Quanto è alto monte Cavo?

950 m Monte Cavo/Altezza Il monte Cavo, con i suoi 950 m s.l.m., è la seconda montagna per altezza del complesso dei Colli Albani detto anche Vulcano Laziale, quiescente da circa 10.000 anni fa, ed è un cono vulcanico di scorie. Si trova nel comune di Rocca di Papa, all'interno del Parco regionale dei Castelli Romani.

Quanto è alta Frascati?

320 m Frascati/Altitudine 320 m s.l.m. Frascati è un comune italiano di 22 239 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nell'area dei Castelli Romani, nel Lazio.

Qual è il paese più alto dei Castelli Romani?

Con i suoi 768 metri di altitudine, Rocca Priora è il più alto comune dei Castelli Romani.

Dove si vedono i due laghi?

Bellissima e rilassante la passeggiata tra i boschi che si sviluppa all'interno del Parco dei Castelli Romani e che collega il convento dei Cappuccini di Albano al borgo di Nemi.

Quanto è alta Grottaferrata?

Grottaferrata
Grottaferrata comune
Coordinate41°48′N 12°40′E Coordinate: 41°48′N 12°40′E (Mappa)
Altitudine320 m s.l.m.
Superficie18,4 km²
Abitanti20 636 (31-8-2020)

Post correlati: