Come rivolgersi ai servizi sociali?
![Come rivolgersi ai servizi sociali?](https://i.ytimg.com/vi/9lDs2CXSYw8/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLBJ3bpoL2EJwJjKMB7l4_-Szb6TMw)
Come rivolgersi ai servizi sociali?
Per accedere ai servizi sociali, il cittadino può rivolgersi personalmente allo Sportello sociale presente nel proprio Comune, richiedendo un colloquio con l'assistente sociale. Il soggetto ottiene così informazioni sui propri diritti e su quanto il Comune e i servizi sociali competenti offrono.
Chi fa segnalazione ai servizi sociali?
La segnalazione ai servizi sociali potrà essere inviata dalla scuola, dall'ospedale, da soggetti quali medici, il parroco, un insegnante, ma anche da qualsiasi privato cittadino, quale un parente, un amico o un vicino di casa.
Quando si possono chiamare gli assistenti sociali?
1) trascuratezza fisica o malnutrizione; 2) maltrattamenti o violenza fisica o morale; 3) pericolo a causa di genitori drogati, alcolisti o che si prostituiscono; 4) incapacità del genitore di rispondere ai bisogni del bambino.
Cosa si intende per organizzazione dei servizi sociali?
L'organizzazione è un complesso ordinato di beni, di persone, di norme finalizzato alla produzione, all'erogazione, alla realizzazione di un qualche cosa. fine: la situazione desidearbile futura che l'organizzazione cerca di realizzare. ...
Come funziona la segnalazione ai servizi sociali?
Nella segnalazione, è opportuno indicare:
- le generalità della persona segnalata: ad esempio, nome e cognome del minore e dei suoi genitori, residenza e così via;
- elementi concreti e documentabili da cui si evince, ad esempio, lo stato di abbandono del bambino o i maltrattamenti;
Come fare una segnalazione al Tribunale per i minorenni?
La segnalazione deve sempre essere effettuata in forma scritta, tranne che nelle situazioni urgenti in cui si può svolgere, in prima istanza, attraverso una comunicazione verbale (linea diretta 24 ore su 24 attraverso il 112 e il 113 con la Procura della Repubblica del Tribunale per i Minorenni).