Cosa significa uso esclusivo e perpetuo?

Sommario

Cosa significa uso esclusivo e perpetuo?

Cosa significa uso esclusivo e perpetuo?

Il diritto d'uso esclusivo, dunque, può avere solo natura obbligatoria, e ciò significa che non è opponibile ai terzi, ma ha valore solo tra i soggetti che hanno sottoscritto l'accordo. La sua qualificazione come “perpetuo” viene dunque svuotata di contenuto, poiché vale solo tra le parti.

Cosa significa di proprietà esclusiva?

Una porzione in uso esclusivo nasce come pertinenza dell'immobile e ne è indissolubilmente legato: si potrà utilizzare liberamente il proprio cortile e il proprio posto auto, ma non potrà essere ceduto a terzi in vendita o locazione.

Che significa cortile di pertinenza?

Secondo il Codice Civile: "Sono pertinenze le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un'altra cosa. La destinazione può essere effettuata dal proprietario della cosa principale o da chi ha un diritto reale sulla medesima".

Quando un immobile di proprietà diventa condominiale?

Si ha condominio quando un edificio è composto da più unità immobiliari appartenenti a diversi proprietari che ne godono in maniera esclusiva e, nello stesso tempo, da alcune parti comuni, strutturalmente e funzionalmente connesse alle prime e ad esse strumentali (come ad esempio il tetto).

Che cosa si intende per posto auto?

posti auto su aree di proprietà solo di alcuni condomini, del tutto esterne all'edificio. ... garage, in genere suddivisi in box, collocati sotto il cortile o posti auto in aree scoperte, ma interne alla proprietà condominiale. Possono essere accessibili da rampe fuori dall'edificio oppure passando attraverso gli androni.

Post correlati: