Cosa fare a Buenos Aires in estate?

Sommario

Cosa fare a Buenos Aires in estate?

Cosa fare a Buenos Aires in estate?

11 cose da fare e vedere a Buenos Aires e 1 da non fare

  • 1 Plaza de Mayo e Casa Rosada. ...
  • 2 Avenida de 9 Julio e Obelisco. ...
  • 3 Teatro Colón. ...
  • 4 Libreria El Ateneo. ...
  • 5 Puerto Madero. ...
  • 6 San Telmo. ...
  • 7 La Boca. ...
  • 8 Retiro e Cementerio Monumental de la Recoleta.

Quanto tempo ci vuole per visitare Buenos Aires?

Quanto tempo stare a Buenos Aires? BA è una città davvero mastodontica (come tutta l'Argentina del resto): per vederla bene ci vorrebbe almeno una settimana (ma le cose da fare e vedere non mancano, quindi volendo ci si potrebbe trattenere anche di più).

Cosa vedere a Buenos Aires in 5 giorni?

BUENOS AIRES, 10 COSE DA VEDERE ASSOLUTAMENTE

  1. 1 – Il Barrio di San Telmo. ...
  2. 2 – Plaza de Mayo. ...
  3. 3 – Il Barrio de La Boca. ...
  4. 4 – La Catedral. ...
  5. 5 – MALBA (Museo de Arte Latinoamericano de Buenos Aires) ...
  6. 6 – Ateneo Grand Splendid. ...
  7. 7 – Cimitero monumentale di Recoleta. ...
  8. 8 – Bosque di Palermo.

Cosa vedere a Buenos Aires in tre giorni?

Cosa vedere a Buenos Aires: itinerario in tre giorni

  • Palermo Soho, Palermo Viejo, Casa Rosada, Plaza de Majo, San Telmo, La Boca, Puerto Madero, Jardin Japones, Giardino Botanico.
  • Sissi Haz Hotel, Palermo Viejo B&B (Top)
  • Bus, metro e taxi.
  • Articoli vintage Mercato di San Telmo.
  • Don't cry for me Argentina.

Cosa evitare a Buenos Aires?

Se questa estate decidi di andare in vacanza a Buenos Aires, sappi che ci sono alcune cose che è meglio evitare di fare.

  • Non andare a uno spettacolo di tango. ...
  • Non fare un tour in bus.
  • Non fare shopping.
  • Ci sono molti, troppi negozi che hanno una qualità dei vestiti pessima a prezzi ridicoli.

Quanto è pericolosa Buenos Aires?

Viaggiare in Argentina non è assolutamente pericoloso, nella maggior parte delle regioni non si usano neanche le chiavi di casa, c'è solidarietà e supporto.

In che lingua parlano a Buenos Aires?

castigliano Anche se in Argentina non c'è una lingua ufficiale, quella più diffusa è senza dubbio il castigliano, con alcune piccole differenze rispetto a quello che si parla in Spagna.

Cosa fare per entrare in Argentina?

Passaporto: necessario, in corso di validità. Visto d'ingresso: non necessario per soggiorni turistici inferiori a tre mesi.

Cosa non si può portare in Argentina?

Dogana e trasporto a Buenos Aires, Partenza in Argentina - EasyExpat.com. I visitatori non sono autorizzati a entrare in Argentina con piante, ortaggi, frutta e prodotti alimentari deperibili. Gli animali domestici sono ammessi, con la prova della proprietà e del certificato di vaccinazione.

Post correlati: