Come funziona la zona Ca Milano?

Come funziona la zona Ca Milano?
E' una zona a traffico limitato con severi limiti alla circolazione, delimitata da 43 varchi elettronici in corrispondenza della Cerchia dei Bastioni, ovvero la zona più centrale di Milano. E' attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle 19.30, mentre resta spenta il sabato e nei giorni festivi.
Quanto costa l'ingresso in Area C Milano?
Per tutti: 5 euro. Per i residenti: 2 euro (dopo aver esaurito 40 ingressi gratuiti caricati automaticamente all'inizio dell'anno) Veicoli di servizio: 3 euro (oppure 5 euro con 2 ore di sosta nelle strisce blu incluse)
Come entrare nell'area C di Milano?
Per entrare in Area C Milano è necessario attivare un titolo d'ingresso: gli accessi effettuati nella Ztl Cerchia dei Bastioni devono essere regolarizzati entro la mezzanotte del giorno successivo, oppure attraverso il pagamento differito entro il settimo giorno successivo all'ingresso.
Quali sono le regole base dell’area C?
- Le regole base. In quali giorni e orari è in vigore Area C? Area C è attiva dal lunedì al venerdì, ... i soggetti già autorizzati dal Comune di Milano all’accesso alle corsie preferenziali non sono tenuti a nessun adempimento in quanto la targa del veicolo è già registrata nel sistema di controllo degli accessi.
Quando è attiva l'Area C?
- Area C è attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30. Area C non è attiva durante i weekend e nei giorni festivi.
Qual è la durata di un ingresso in area C?
- Ogni tagliando per entrare in Area C ha durata giornaliera. Il pagamento di un ingresso copre tutti gli accessi effettuati dal medesimo veicolo durante la giornata.