Come fare la domanda bonus vacanze?
Sommario
- Come fare la domanda bonus vacanze?
- Quando posso richiedere il Bonus Vacanze 2021?
- Chi ha usato il bonus vacanze può richiederlo?
- Quando è possibile richiedere il bonus vacanze?
- Come posso usufruire del bonus vacanze 2020?
- Qual è lo sconto applicato al tuo ospite in possesso del bonus vacanze?
- Qual è il contributo per le vacanze?
Come fare la domanda bonus vacanze?
Per presentare la richiesta per il bonus vacanze 2021 bisogna possedere un Isee non superiore a 40mila euro e presentare una DSU in corso di validità. Per richiedere il bonus vacanze 2021 online è necessario scaricare l'applicazione IO e accedere tramite la procedura guidata.
Quando posso richiedere il Bonus Vacanze 2021?
Per usufruire del bonus entro il 31 dicembre 2021, occorre aver fatto richiesta entro il 31 dicembre 2020. Al momento non è possibile fare una nuova richiesta di bonus vacanza.
Chi ha usato il bonus vacanze può richiederlo?
Bonus vacanze, chi lo ha già usato non può presentare una nuova domanda per due motivi: è stato possibile richiedere il voucher entro la scadenza del 31 dicembre 2020, la norma attualmente in vigore parla di un beneficio riconosciuto una sola volta alle famiglie con un ISEE fino a 40.000 euro.
Quando è possibile richiedere il bonus vacanze?
- Il “Bonus Vacanze” è completamente digitale: puoi richiederlo dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 tramite l' app IO, l'applicazione dei servizi pubblici. Puoi scaricarla gratuitamente dagli store digitali: https://io.italia.it/bonus-vacanze/. Il Bonus attribuito al tuo nucleo familiare sarà identificato da un codice univoco, ...
Come posso usufruire del bonus vacanze 2020?
- tramite agenzia di viaggio. tramite tour operator. É possibile usufruire del Bonus Vacanze 2020 anche attraverso siti di prenotazione online come Booking.com, Expedia o Trivago, ma il pagamento non può avvenire sulla piattaforma.
Qual è lo sconto applicato al tuo ospite in possesso del bonus vacanze?
- Lo sconto applicato al tuo ospite in possesso del “Bonus Vacanze” ti sarà rimborsato sotto forma di credito d’imposta utilizzabile, senza limiti di importo in compensazione mediante il modello F24, ovvero cedibile anche a istituti di credito.
Qual è il contributo per le vacanze?
- Il “Bonus vacanze” fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) e offre un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Può essere richiesto e speso dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.