Quali sono le principali malattie metaboliche?
Sommario
- Quali sono le principali malattie metaboliche?
- Cosa comportano le malattie metaboliche?
- Quali sono malattie metaboliche ereditarie?
- Come si curano le malattie metaboliche?
- Quante malattie metaboliche esistono?
- Come si chiama il medico del metabolismo?
- Quale medico si occupa della sindrome metabolica?
- Quali sono gli esami metabolici?
- Quale medico si occupa del metabolismo?
Quali sono le principali malattie metaboliche?
Le cosiddette malattie metaboliche possono essere: Malattie del metabolismo dei lipidi (grassi), quali ipercolesterolemie e ipertrigliceridemia. Malattie del metabolismo degli acidi urici (gotta). Malattie del metabolismo degli zuccheri (carboidrati), come iperglicemie e potenzialmente diabete.
Cosa comportano le malattie metaboliche?
I disturbi metabolici sono condizioni diverse che influenzano il metabolismo dell'organismo e la sua capacità di disgregare il cibo. I disturbi metabolici vengono di solito ereditati in famiglia, attraverso un gene difettoso che si traduce in una carenza di enzimi. Questi vengono chiamati disturbi metabolici ereditari.
Quali sono malattie metaboliche ereditarie?
Hanno nomi difficili, quali: fenilchetonuria, omocistinuria, glicogenosi, galattosemia, leucinosi, aciduria metilmalonica, mucopolisaccaridosi, leucodistrofia, deficit del piruvato, etc. La fenilchetonuria è l'unica malattia metabolica ereditaria riconosciuta per legge dalla nascita.
Come si curano le malattie metaboliche?
La corretta terapia per la cura delle malattie metaboliche si basa principalmente su di un continuo controllo medico e sulla rapidità di azione all'insorgere dei primi sintomi che possano essere collegati a carenze enzimatiche.
Quante malattie metaboliche esistono?
Per più di 40 patologie metaboliche esiste però oggi la possibilità dello screening neonatale esteso, che permette di riconoscere malattie che possono comportare disabilità gravissima quando non diagnosticate alla nascita e immdiatamente trattate.
Come si chiama il medico del metabolismo?
Gli endocrinologi di Auxologico si occupano a 360° di prevenzione, diagnosi e trattamento di disfunzioni ormonali e malattie del metabolismo, disordini della fertilità, della nutrizione e della crescita, malattie della tiroide.
Quale medico si occupa della sindrome metabolica?
Lo dicono i diabetologi ma anche gli oncologi: la prevenzione dei tumori passa attraverso la prevenzione dell'infiammazione a bassa soglia.
Quali sono gli esami metabolici?
Il Pannello Metabolico Completo (CMP) rappresenta un insieme di esami in grado di fornire al clinico informazioni riguardanti la funzionalità d'organo del paziente, con particolare riferimento alla ricerca ed al monitoraggio di patologie come il diabete, le malattie epatiche e renali.
Quale medico si occupa del metabolismo?
Gli endocrinologi di Auxologico si occupano a 360° di prevenzione, diagnosi e trattamento di disfunzioni ormonali e malattie del metabolismo, disordini della fertilità, della nutrizione e della crescita, malattie della tiroide.