Cosa vuol dire essere complici in amore?

Sommario

Cosa vuol dire essere complici in amore?

Cosa vuol dire essere complici in amore?

La complicità è il collante che tiene unite due persone, è il carburante dell'amore che non deve mai venire meno. Fare cose insieme, condividere le stesse passioni o appoggiare quelle del partner sono gesti che permettono a due persone di stare bene insieme, di essere appagate e veramente felici.

Quando si capisce la complicità diventa amore?

La complicità si raggiunge con quelle persone che ci afferrano per non lasciare che ci scivoli dalle mani il presente, mentre si pensa a tutto ciò che ci aspetta. Fanno respirare amore e sorridere stupidamente quando si pensa alla coincidenza di incontrarsi, ovunque ci si trovi, in uno sguardo.

Quando la complicità scioglie?

Quando la complicità scioglie le paure, il cuore afferra tutto. Ora aggrappati al mio braccio, Tieniti forte. Visiteremo luoghi oscuri, ma io credo di sapere la strada.

Cosa vuol dire complicità tra due persone?

La complicità è una vera e propria connessione tra due persone che somiglia moltissimo ai sentimenti che proviamo per gli amici. Il fatto di sentirsi accettati, compresi, rispettati a prescindere dalle circostanze e la reciprocità dello stesso sentimento. Questa è la complicità.

Qual è il sentimento più forte dell'amore?

odio Non piace sentirselo dire, ma purtroppo è la verità: l'odio è un sentimento più forte dell'amore. Più duraturo. Più pervasivo. E più contagioso.

Quando c'è complicità non serve nulla?

La complicità è un linguaggio a due di cui il resto del mondo ignora il significato… Nulla, nulla è come la complicità. Condividere un posto nella mente dell'altro è una delle cose più intime e private che conosca. Quando c'è complicità non serve nulla.

Post correlati: