Cosa spetta ai metalmeccanici?
Sommario
- Cosa spetta ai metalmeccanici?
- Quando viene erogato il welfare aziendale 2020?
- Chi ha diritto ai buoni welfare metalmeccanici?
- Cosa sono i livelli lavorativi?
- Quali sono i livelli del contratto metalmeccanici?
- Quanto costa il quarto livello metalmeccanico?
- Quanto costa il terzo livello metalmeccanico?
- Quanto pagano i lavoratori del 6 livello metalmeccanico?
Cosa spetta ai metalmeccanici?
Flexible Benefit confermati a 200 euro annui. Si tratta di un valore (non erogabile in denaro) destinato per beni e servizi finalizzati a migliorare la vita personale e familiare dei dipendenti, privilegiando quelli con finalità di educazione, istruzione, ricreazione e assistenza sociale e sanitaria o culto.
Quando viene erogato il welfare aziendale 2020?
La scadenza del bonus welfare 2019 è fissata al 31 maggio 2020 e pertanto, le aziende con obbligatorietà, potranno iniziare ad erogare i 200 euro relativi all'anno 2020 a partire dal 1° giugno 2020, sottoforma di buoni acquisto, buoni benzina o flexible benefits, dunque servizi legati alla famiglia, alla cultura, alla ...
Chi ha diritto ai buoni welfare metalmeccanici?
Hanno diritto ai voucher Welfare tutti i dipendenti, superato il periodo di prova, in forza al 1° gennaio di ciascun anno oppure assunti successivamente entro il 31 dicembre dell'anno stesso appartenenti ad una di queste due categorie: Contratto a tempo indeterminato. Contratto a tempo determinato.
Cosa sono i livelli lavorativi?
In generale, si possono identificare quattro livelli lavorativi, ovvero il dirigente, il quadro, l'impiegato e l'operaio. Sono le figure contemplate praticamente in tutti i contratti nazionali, ciascuna con i suoi compiti e con il trattamento riservato ad ogni categoria.
Quali sono i livelli del contratto metalmeccanici?
- Il contratto metalmeccanici è diviso in livelli in base alle mansioni. Il contratto metalmeccanici è diviso in livelli in base alle mansioni. La declaratoria va dal 1 livello all’8 livello per i quadri, passando per varie mansioni riferibili ad operai e impiegati.
Quanto costa il quarto livello metalmeccanico?
- Quarto livello metalmeccanico: calcolo stipendio netto. I lavoratori del quarto livello metalmeccanici percepiscono uno stipendio mensile di 1.658,94 euro lordi. Il 9,19% (pari a 152,45 euro) viene trattenuto in busta paga come contributi previdenziali e sulla differenza (1.506,48 euro) il lavoratore pagherà la tassazione Irpef.
Quanto costa il terzo livello metalmeccanico?
- Terzo livello metalmeccanico: calcolo stipendio netto. I lavoratori del terzo livello metalmeccanici percepiscono uno stipendio mensile di 1.590,22 euro lordi. Il 9,19% (pari a 146,14 euro) viene trattenuto in busta paga come contributi previdenziali e sulla differenza (1.444,07 euro) il lavoratore pagherà la tassazione Irpef.
Quanto pagano i lavoratori del 6 livello metalmeccanico?
- I lavoratori del 6 livello metalmeccanici percepiscono uno stipendio mensile di 2.043,02 euro lordi. Il 9,19% (pari a 187,75 euro) viene trattenuto in busta paga come contributi previdenziali e sulla differenza (1.855,27 euro) il lavoratore pagherà la tassazione Irpef.