Come capire se il neonato ha la bronchiolite?
![Come capire se il neonato ha la bronchiolite?](https://i.ytimg.com/vi/Z5YB0PElFeE/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA29DVGwmYpkvj71v3bGKI9IjGe-w)
Come capire se il neonato ha la bronchiolite?
La bronchiolite è un'infezione che colpisce l'apparato respiratorio inferiore dei lattanti e dei bambini con meno di 24 mesi di vita. La bronchiolite è causata generalmente da virus. I sintomi includono rinorrea, febbre, tosse, respiro sibilante e difficoltà respiratoria.
Quando preoccuparsi per un neonato?
PROBLEMI DI SVILUPPO PSICOMOTORIO DEL NEONATO: I SEGNALI D'ALLARME
- Non sembra rispondere a stimoli sonori intensi.
- Non controlla il capo.
- Non segue gli oggetti con lo sguardo.
- Non porta gli oggetti alla bocca a 4 mesi.
- Non sorride in modo direzionato (alle persone) Dai 4 ai 7 mesi d'età
- Mostra ipertono o rigidità muscolare.
Come capire se neonato ha catarro?
congestione nasale: produzione di muco abbondante e naso chiuso. rinorrea: muco che fluisce copioso dal suo nasino. starnutisce spesso: riflesso fisiologico attivato dal movimento delle ciglia che tendono normalmente a liberare il nasino dal muco.
Quando iniziare a pulire il naso del neonato?
I lavaggi nasali del neonato possono iniziare fin dai primi giorni di vita del bambino. In particolare, permettono la detersione del suo nasino favorendo l'abitudine alla detersione nasale anche quotidiana.
Come evitare la bronchiolite nei neonati?
Come prevenire la bronchiolite?
- lavarsi le mani e quelle del bambino spesso;
- lavare i giocattoli regolarmente;
- tenere il bambino infetto a casa fino a quando i sintomi non sono diminuiti di intensità;
- tenere il bambino lontano da persone con l'influenza o il raffreddore;