Quando è obbligatorio costituire un regolamento di condominio?

Sommario

Quando è obbligatorio costituire un regolamento di condominio?

Quando è obbligatorio costituire un regolamento di condominio?

L'adozione del regolamento condominiale è obbligatoria negli stabili in cui il numero di condomini sia superiore a dieci (art. 1138 c. 1 c.c.), mentre la presenza dell'amministratore è prevista come obbligatoria nei condominii che abbiano più di otto condomini (art.

In che orari si può lavorare nei condomini?

Nella maggior parte dei condomini aventi un proprio regolamento, le fasce orarie in cui i lavori di ristrutturazione possono essere svolti vanno, generalmente, dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00, con esclusione di sabato, domenica e festivi.

In che orari si possono fare lavori in casa?

Questo significa che per i lavori in casa gli orari da rispettare sono quelli che vanno dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 20 dei giorni lavorativi e mezza giornata nel caso delle giornate festive. Assolutamente vietato provocare rumori molesti ai vicini di casa la domenica.

Quanto costa fare il regolamento di condominio?

SERVIZIOCOSTONOTE
Redazione regolamento condominialeEuro 300
Formazione tabelle millesimaleEuro 100Costo medio per unità abitativa
Tabelle millesimale scale e ascensoreEuro 80Costo medio per unità abitativa
Condominio on line” per controllo gestioneEuro 40A condominio/inquilino. Massimo euro 150 totale.

Post correlati: