Quanto si guadagna in Costa Crociere?
Sommario
- Quanto si guadagna in Costa Crociere?
- Quanto guadagna un comandante Costa Crociere?
- Cosa serve per lavorare in Costa Crociere?
- Quanto guadagna un animatore sulle crociere?
- Quanto guadagna un comandante in seconda?
- Come diventare un comandante di navi da crociera?
- Come candidarsi per lavorare sulle navi?
![Quanto si guadagna in Costa Crociere?](https://i.ytimg.com/vi/-BdL2kAkSFY/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLD4iI3F1bPTUWT79yQAn-EEHrEanA)
Quanto si guadagna in Costa Crociere?
Stipendi per Costa Crociere
Posizione lavorativa | Stipendio |
---|---|
Stipendi da Intern presso - 2 stipendi segnalati | 2.092 €/mese |
Stipendi da Front Desk Receptionist presso - 2 stipendi segnalati | 1.309 €/mese |
Stipendi da Allievo ufficiale di macchina presso - 2 stipendi segnalati | 669 €/mese |
Quanto guadagna un comandante Costa Crociere?
Secondo i dati Inps relativi alla retribuzione media in ingresso per il 2019, i Comandanti navali guadagnano in media €47.224 su base annua.
Cosa serve per lavorare in Costa Crociere?
Le selezioni per lavorare in Costa Crociere sono aperte, solitamente, per diplomati e laureati, ai quali per diverse posizioni, in particolare relative al personale di bordo, si richiede la conoscenza delle lingue straniere.
Quanto guadagna un animatore sulle crociere?
Lo stipendio medio per animatore in Italia è 13 200 € all'anno o 6.77 € all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 12 000 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 97 500 € all'anno. Quanto guadagno al mese con uno stipendio all'anno di 13 200 €?
Quanto guadagna un comandante in seconda?
Tabella retributiva CCNL MARITTIMI (NAVI DA CROCIERA)
Livelli | Minimo | Totale |
---|---|---|
Comandante in 2° | 2.837,02 | 2.837,02 |
Dirett. di macc. In 2° | 2.837,02 | 2.837,02 |
Direttore sanitario | 3.052,88 | 3.052,88 |
1° Ufficiale – 1° Commissario | 1.941,07 | 1.941,07 |
Come diventare un comandante di navi da crociera?
Come si diventa comandante navale
- un diploma di istituto nautico, la cosiddetta “scuola nautica”.
- una laurea triennale in scienze nautiche o facoltà affini.
- un qualsiasi diploma di maturità integrato da un modulo di allineamento di 500 ore, ovvero un corso specifico per Allievi Ufficiali di Coperta.
Come candidarsi per lavorare sulle navi?
Per candidarsi bisogna andare sulle varie pagine di offerta lavoro dei siti delle diverse compagnie crocieristiche per cercare tra le posizioni disponibili a bordo e trovare la posizione che più vi si addice. Per trovare il sito giusto cerca il nome della compagnia + jobs o careers.