Cosa succede se non si firma la busta paga?
Sommario
- Cosa succede se non si firma la busta paga?
- Quanto tempo si ha per contestare la busta paga?
- Come si firma per ricevuta?
- Come ti arriva la busta paga?
- Dove posso andare per controllare la busta paga?
- Cosa fare se il datore di lavoro non rispetta il contratto?
- Cosa significa ore non lavorate su busta paga?
- Come si firma per presa visione?
- Quando si firma per ricevuta?
- Cosa si intende per busta paga?

Cosa succede se non si firma la busta paga?
Infine, come abbiamo anticipato, il dipendente può rifiutarsi di firmare la busta paga. Questo comportamento non può essere usato dall'azienda come scusa per non pagare lo stipendio. Solo se il rifiuto è ingiustificato e comporta dei danni, il datore di lavoro potrà valutare l'applicazione di una sanzione disciplinare.
Quanto tempo si ha per contestare la busta paga?
10 anni Il dipendente può contestare la busta paga entro 5 o 10 anni, a seconda della tipologia di errore. Per quanto riguarda la mancata fruizione delle ferie, il diritto di contestazione vale per 10 anni.
Come si firma per ricevuta?
E CHIEDE DI FIRMARLA: COME MI COMPORTO? Se la consegna avviene a mano, si deve aggiungere la dicitura “per ricevuta”, mettere la data reale del ricevimento (che potrebbe non coincidere con la data della lettera) e firmare.
Come ti arriva la busta paga?
Buona parte dei contratti collettivi stabilisce, come termine ultimo, il decimo giorno del mese successivo a quello lavorato. Altri contratti collettivi prevedono invece il giorno 5 del mese successivo a quello lavorato.
Dove posso andare per controllare la busta paga?
La CGIL può fare i conteggi di verifica sia sulle buste paga in caso di differenze retributive o in caso di errato conteggio del trattamento di fine rapporto.
Cosa fare se il datore di lavoro non rispetta il contratto?
L'interessato può presentarsi direttamente presso l'ufficio e compilare i moduli ove dovrà descrivere la condotta illecita tenuta dall'azienda e richiedere l'intervento dell'autorità. Particolarmente efficace risulta il ricorso all'Ispettorato territoriale del lavoro (cosiddetta conciliazione monocratica).
Cosa significa ore non lavorate su busta paga?
2^ riga: in caso di paga mensilizzata, è spesso presente la riga “Ore non lavorate” che ha la finalità di decurtare dall'importo della paga mensile, indicata alla voce “Ore ordinarie”, le ore in cui il lavoratore é stato assente a causa di festività, maternità, ferie, congedo matrimoniale, malattia e infortunio.
Come si firma per presa visione?
- Per presa visione ed accettazione.
- Sig.(nome e cognome)____________________________
- Data:________________
- Firma:____________________________________
Quando si firma per ricevuta?
La firma “per ricevuta” sulla busta paga non fa prova dell'avvenuto pagamento. Le buste paga, ancorché sottoscritte dal lavoratore con la formula “per ricevuta”, costituiscono prova solo della loro consegna, ma non anche dell'effettivo pagamento, la cui dimostrazione è preciso onere del datore di lavoro.
Cosa si intende per busta paga?
busta paga Prospetto che indica la somma percepita dal lavoratore come compenso per un determinato periodo di lavoro.