Che documenti servono per ottenere la cittadinanza italiana?
Sommario
- Che documenti servono per ottenere la cittadinanza italiana?
- Come si ottiene la cittadinanza italiana per gli stranieri?
- Quali sono i diritti di cittadinanza?
- Qual è la durata della cittadinanza italiana?
- Cosa è la cittadinanza europea?
- Come ottenere la cittadinanza per discendenza?
- Come richiedere la cittadinanza italiana per residenza?

Che documenti servono per ottenere la cittadinanza italiana?
Cittadinanza italiana per residenza
- Marca da bollo da 16 Euro.
- Atto di nascita (tradotto) ...
- Certificato penale. ...
- Fotocopia del passaporto o della carta di identità ...
- Fotocopia del permesso di soggiorno. ...
- Residenza. ...
- Autocertificazioni stato di famiglia attuale e penale (condanne e procedimenti aperti)
Come si ottiene la cittadinanza italiana per gli stranieri?
Il cittadino straniero o apolide, coniugato con cittadino/a italiano/a, può chiedere di acquisire la cittadinanza italiana: se risiede legalmente in Italia da almeno un anno (in presenza di figli nati o adottati dai coniugi), o dopo anni di residenza con il cittadino italiano (se non hanno figli);
Quali sono i diritti di cittadinanza?
In Italia e in tutti gli Stati dell'Unione europea sono garantiti a tutte le persone, cittadine e non, il diritto alla sicurezza, alla libertà personale, di domicilio e di residenza, la libertà di pensiero e di religione, il diritto alla salute, il diritto allo studio, il diritto alla famiglia, il diritto al lavoro e ...
Qual è la durata della cittadinanza italiana?
- Cittadinanza per prolungata residenza. La cittadinanza italiana può essere concessa su richiesta anche in caso di residenza dello straniero protratta per un determinato periodo. Tale periodo, per gli stranieri non comunitari, è in generale di dieci anni. Tuttavia, numerosissime sono le eccezioni.
Cosa è la cittadinanza europea?
- Diverso è parlare di cittadinanza europea che non è uno status che si acquisisce. Ogni cittadino di un Paese membro della Ue, oltre alla cittadinanza del paese di origine, gode della cittadinanza europea.Secondo la testuale dizione del trattato di Maastricht (TUE), è cittadino dell'Unione chiunque abbia la cittadinanza di uno Stato membro.
Come ottenere la cittadinanza per discendenza?
- L'acquisto della cittadinanza per discendenza . Un'ulteriore modalità per ottenere la cittadinanza è quella per discendenza da un soggetto, originariamente cittadino italiano, emigrato in un paese in cui vige lo ius soli. In tal ...
Come richiedere la cittadinanza italiana per residenza?
- Richiesta della Cittadinanza Italiana per Residenza. Puoi richiedere la cittadinanza Italiana per residenza se: sei cittadino straniero, nato in Italia, cittadino di un paese UE o extra UE, apolide o rifugiato, residente in Italia, secondo quanto indicato di seguito. Requisiti. 10 anni di residenza legale in Italia per i cittadini extracomunitari;