Che cos'è notte in analisi grammaticale?

Che cos'è notte in analisi grammaticale?
CATEGORIA GRAMMATICALE DI NOTTE Notte è un sostantivo.
Che cosa è mattina in analisi grammaticale?
Sono due parole di genere diverso che derivano dallo stesso aggettivo latino, matutinus: più precisamente, mattino viene da (tempus) matutinum, mattina da (horam) matutinam. Entrambe le parole indicano la parte della giornata che va dall'alba a mezzogiorno, ma il femminile mattina è leggermente più diffuso.
Che cos'è buia in analisi grammaticale?
A agg. 1 Oscuro, non illuminato, con poca luce: una stanza buia; vicolo b. 2 fig. Difficilmente comprensibile; oscuro, astruso: discorso b.
Quali sono gli avverbi di affermazione?
Avverbi di affermazione o di certezza : Sì, esatto, certo, davvero, sicuro, appunto, proprio, affatto, ecc.. Avverbi di negazione: no, non, né, neppure, neanche, nemmeno, ecc.. Avverbi di dubbio o dubitativi: se, forse, magari, chissà, probabilmente, eventualmente, ecc...
Come si fa l'analisi dei pronomi?
Pronomi personali soggetto.
- 1° persona singolare: io.
- 2° persona singolare: tu.
- 3° persona singolare: maschile egli, lui esso: femminile ella, lei, essa.
- 1° persona plurale: noi.
- 2° persona plurale: voi.
- 3° persona plurale: maschile essi, loro; femminile esse, loro.