Come si fa ad avere la targa oro?
Sommario
- Come si fa ad avere la targa oro?
- Cosa è la targa oro?
- Come funziona la targa Oro ASI?
- Come si ottiene il certificato di rilevanza storica?
- Come ottenere la targa oro Fmi?
- Quanto costa l'iscrizione all Asi?
- Che differenza c'è tra Fmi e Asi?
- Quanto costa fare l'iscrizione all ASI?
- Come richiedere targa Oro moto?

Come si fa ad avere la targa oro?
La prima cosa da fare è essere Soci di un Club Federato (come il Fiat500clubitalia) e anche essere soci ASI. La vettura dovrà poi essere esaminata dalla C.T.N.A (Commissione tecnica Nazionale Auto) in una sessione di verifica scelta tra quelle indicate sul sito ASI.
Cosa è la targa oro?
Certificati d'Identità' – Targa Oro. Documento di riconoscimento, è rilasciato ai fini privatistici, e riguarda i veicoli costruiti da oltre venti anni (giorno/mese/anno). ... Viene concesso in uso al tesserato insieme ad una targa metallica corrispondente al documento.
Come funziona la targa Oro ASI?
CERTIFICATO DI IDENTITA' (Omologazione ASI ) e per il quale viene anche rilasciata una targa metallica (detta targa oro) riportante lo stemma dell'ASI e la datazione del veicolo. Il C.I. abilita inoltre il veicolo a partecipare alle manifestazioni sportive ufficiali e nazionali a calendario ASI.
Come si ottiene il certificato di rilevanza storica?
2. Come fare ad avere il Certificato di rilevanza storica?
- Rivolgiti ad uno dei Club Federati ASI della tua regione. ...
- Compila la modulistica e dichiara con esattezza dati quali, il numero di telaio, le targhe originali e gli eventuali restauri. ...
- Attendi l'esito dell'ispezione della Commissione Tecnica ASI.
Come ottenere la targa oro Fmi?
La Targa Oro, come fa sapere la stessa FMI, viene assegnata, a discrezione della Commissione Registro Storico, ai ciclomotori, motocicli, motocarri, motofurgoni, in assetto stradale, che abbiano compiuto il 30° anno di età dalla data di costruzione e che dalla documentazione inviata risultino in ottime condizioni di ...
Quanto costa l'iscrizione all Asi?
€ 41,32 Quanto costa la tessera ASI? Attualmente la quota associativa annua dell'ASI corrisponde a € 41,32 , da versare obbligatoriamente tramite un Club Federato ASI; a questa cifra si aggiunge la quota del club. La quota comprende anche la spedizione a tutti i tesserati della rivista ufficiale dell'ASI “La Manovella”.
Che differenza c'è tra Fmi e Asi?
asi o fmi? fmi e' piu' economica sia per l'iscrizione al club associato che per i versamenti e forse piu' veloce ma dipende dagli esaminatori, mentre l'asi e' un po' piu' cara sia come iscrizione al club federato che come pratica ma un po' piu' prestigiosa.
Quanto costa fare l'iscrizione all ASI?
€ 41,32 Quanto costa la tessera ASI? Attualmente la quota associativa annua dell'ASI corrisponde a € 41,32 , da versare obbligatoriamente tramite un Club Federato ASI; a questa cifra si aggiunge la quota del club. La quota comprende anche la spedizione a tutti i tesserati della rivista ufficiale dell'ASI “La Manovella”.
Come richiedere targa Oro moto?
COME FARE: Bisogna, come richiesto nella modulistica, risalire al numero del codice del colore e marca della vernice relativa sia della carrozzeria che dei cerchi ruota; successivamente è necessario ottenere dal carrozziere i cartoncini colore (che devono essere allegati alla domanda).