Come fare la cipolla di Tropea caramellata?

Sommario

Come fare la cipolla di Tropea caramellata?

Come fare la cipolla di Tropea caramellata?

Tagliale a listarelle sottili, ma carnose. In una casseruola metti le cipolle, cospargi uniformemente lo zucchero bianco e quello di canna, versa infine l'aceto balsamico e l'acqua. Falle cuocere lentamente, con il coperchio, sul fornello medio della cucina a fiamma bassa per 30 o 40 minuti.

Come si conservano le cipolle caramellate?

Le cipolle di Tropea caramellate così preparate possono essere conservate in frigo fino a una decina di giorni senza alcun problema. Se le vorreste conservare più a lungo potrete farlo utilizzando dei barattoli sterilizzati. Si conserveranno un mese in barattoli creando l'effetto sottovuoto se le inserite ancora calde.

Dove mettere le cipolle caramellate?

Facilissime da preparare e conservare, ottime da servire su dei piccoli crostini, magari con del buon formaggio e un bicchiere di vino rosso. Le cipolle caramellate inoltre, possono anche essere utilizzate come farcitura di torte salate o per accompagnare delle carni alla griglia.

Come si riconosce la vera cipolla di Tropea?

Come riconoscere una Cipolla Rossa di Tropea? La Cipolla Rossa di Tropea ha una forma a uovo e si presenta alquanto carnosa, con un colore bianco e un involucro rosso. La sua coltivazione si perde nella notte dei tempi. Infatti, importata dal popolo Fenicio, è coltivata in queste zone da più di 2000 anni.

Chi ha inventato la cipolla caramellata?

Davide Oldani La cipolla caramellata di Davide Oldani.

Come si mangia la cipolla cruda?

Versate la cipolla in un piatto e copritela con dell'aceto di vino rosso o bianco. Anche il balsamico va bene, ma è meno forte rispetto ai primi due. Lasciate macerare la cipolla nell'aceto per circa 15- 20 minuti. Dopo, scolatela e aggiungetela ai vostri piatti o insalate.

Come conservare le cipolle cotte?

Le cipolle cotte possono essere conservate in frigorifero da tre a cinque giorni. Basta metterli in un contenitore ermetico o in un sacchetto richiudibile entro poche ore dalla cottura.

Come conservare le cipolle fritte?

Fritti in olio Se la cipolla ha perso la sua struttura, il prodotto viene congelato e fritto. Preferiscono l'olio d'oliva o di girasole raffinato. Cipolla affettata friggere fino a doratura, attendere che si raffreddi completamente, quindi metterlo nel congelatore per conservarlo in contenitori sigillati.

Post correlati: