Come correggere le ginocchia valghe nei bambini?

Sommario

Come correggere le ginocchia valghe nei bambini?

Come correggere le ginocchia valghe nei bambini?

L'intervento chirurgico al ginocchio valgo o al ginocchio varo non è complesso: consiste nell'utilizzo di piccole placche in titanio a forma di 8 che, rallentando la crescita della parte mediale del femore, permettono in circa 1 anno il completo riallineamento del ginocchio garantendo un ottimo risultato clinico.

Cosa causa il ginocchio valgo?

La presenza di ginocchio valgo può dipendere dalla larghezza del bacino, da un'anomalia strutturale del ginocchio, dalla forma anomala di femore o tibia, da una qualche deformità del piede o, infine, da una deformità dell'anca.

Come può essere corretto il ginocchio valgo?

Nei giovani adulti la correzione del ginocchio varo o valgo si ottiene con interventi più impegnativi, quali le osteotomie femorali o tibiali. La correzione del ginocchio varo o valgo "patologico" va sempre ricercata, in modo da prevenire la comparsa di artrosi precoce del ginocchio.

Come curare il varismo alle ginocchia?

L'intervento di chirurgia per la cura del ginocchio varo consiste in un'operazione di osteotomia femorale. L'osteotomia femorale è una delicata pratica chirurgica, che prevede il rimodellamento della porzione distale del femore, in modo tale da stabilire un rapporto fisiologico tra lo stesso femore e la tibia.

Perché si hanno le gambe storte?

Ci sono infatti alcune condizioni patologiche come i disturbi della cartilagine di accrescimento del femore e/o della tibia o alcune malattie metaboliche, esempio il rachitismo, che possono disturbare il fisiologico raddrizzamento delle gambe, o la malattia di Blount che causa una crescita anomala della tibia.

Post correlati: