Come si cura il morbo di Dupuytren?

Come si cura il morbo di Dupuytren?
La scelta terapeutica per la cura del morbo di Dupuytren è assai ampia: esistono, infatti, procedure non-chirurgiche, come la radioterapia e le iniezioni di collagenasi di Clostridium histolyticum, e procedure chirurgiche più o meno invasive, come la fasciotomia percutanea con ago, la fasciotomia palmare e la ...
Perché viene il morbo di Dupuytren?
La causa del morbo di Dupuytren è ancora sconosciuta, ma nella maggior parte dei pazienti vi è alla base una predisposizione genetica, infatti circa il 60% dei soggetti affetti ha una storia familiare positiva per tale patologia.
Come rallentare il morbo di Dupuytren?
La radioterapia per contrattura di Dupuytren consiste in basse dosi radianti rivolte alla mano colpita. L'evidenza considera efficace tale tecnica per rallentare il decorso di tale malattia nelle fasi iniziali.
Come si chiama il morbo della mano?
Morbo di Dupuytren, la deformazione della mano che può causare invalidità Il morbo di Dupuytren, o anche retrazione / contrattura di Dupuytren, è una sindrome che colpisce le dita e il palmo della mano.
Come rallentare il Morbo di Dupuytren?
La radioterapia per contrattura di Dupuytren consiste in basse dosi radianti rivolte alla mano colpita. L'evidenza considera efficace tale tecnica per rallentare il decorso di tale malattia nelle fasi iniziali.
Quanto dura intervento Dupuytren?
In cosa consiste l'intervento L'intervento può essere eseguito in anestesia loco-regionale o generale; di solito dura da 1 a 2 ore e viene eseguito dopo l'applicazione di un laccio emostatico al braccio.