Quanti abitanti ha Avellino nel 2021?

Sommario

Quanti abitanti ha Avellino nel 2021?

Quanti abitanti ha Avellino nel 2021?

Avellino
Avellino comune
Superficie30,55 km²
Abitanti52 483 (30-9-2021)
Densità1 717,94 ab./km²
FrazioniBellizzi Irpino, Pianodardine, Picarelli, Valle-Ponticelli.

Quanti abitanti fa l Irpinia?

Provincia di Avellino
Provincia di Avellino provincia
Coordinate del capoluogo40°54′55″N 14°47′23″E Coordinate: 40°54′55″N 14°47′23″E (Mappa)
Superficie2 806,07 km²
Abitanti404 350 (31-8-2021)
Densità144,1 ab./km²

Perché Avellino si chiama così?

Il toponimo deriva dal nome latino Abellinum, la cui origine viene da abel (“mela”).

Quante chiese ci sono ad Avellino?

Il comune di Avellino conta 13 parrocchie....Le parrocchie presenti a Avellino.
ChiesaMaria SS. di Montevergine
ComuneAvellino
Frazione---
IndirizzoR. Ne Mazzini
DiocesiDiocesi di Avellino
Altre 12 colonne

Quanto è alta Avellino?

1.142 ft Avellino/Altitudine

Quale e l Irpinia?

L'Irpinia è un distretto storico-geografico dell'Italia meridionale corrispondente con buona approssimazione al territorio dell'attuale provincia di Avellino che, a sua volta, trae le proprie origini dal giustizierato di Principato Ultra istituito nel XIII secolo dal re di Sicilia (poi re di Napoli) Carlo I d'Angiò.

Dove si trova esattamente l Irpinia?

Si tratta di un antico distretto dell'Italia meridionale, oggi ricompreso quasi completamente nella provincia di Avellino. Il suo territorio è punteggiato di borghi e casali ed è anche ricchissimo di boschi e sorgenti; non a caso se ne sente spesso parlare come "la verde Irpinia".

Quanti anni ha Avellino?

Unione Sportiva Avellino 1912
US Avellino 1912 Calcio
Fondazione1912
Rifondazione1934
Rifondazione1937
Rifondazione1940

In che provincia si trova Avellino?

Provincia di Avellino Avellino/Provincia

Qual è il Cap di Avellino?

83100 Avellino/Codici postali

Qual è la provincia di Avellino?

  • La provincia di Avellino è una provincia italiana della Campania di 413 926 abitanti.

Quando fu la provincia di Avellino parte del Regno d'Italia?

  • La provincia di Avellino venne proclamata come parte del Regno d'Italia nel 1860, all'indomani della conquista garibaldina. Tale divisione amministrativa coincideva in gran parte con il territorio della precedente provincia (prima napoletana, poi Regno delle Due Sicilie) del Principato Ultra.

Quando la provincia di Avellino fu ceduto alla provincia di Foggia?

  • La provincia di Avellino nel 1927 dovette però cedere alla provincia di Foggia i comuni di Accadia e Orsara Dauno-Irpina, mentre due anni più tardi anche Anzano degli Irpini e Monteleone di Puglia passarono alla stessa provincia pugliese. Nel 1940 anche il comune di Rocchetta Sant'Antonio fu ceduto alla provincia di Foggia.

Post correlati: