Che documenti servono per il bonus caldaia?

Sommario

Che documenti servono per il bonus caldaia?

Che documenti servono per il bonus caldaia?

Bonus Caldaia: Quali Documenti Presentare perizia asseverata di un tecnico abilitato che attesti i requisiti tecnici della caldaia e il conseguente miglioramento energetico; certificazione del produttore della caldaia e delle valvole termostatiche.

Che documenti servono per sostituire la caldaia?

Documenti da conservare per mantenere il diritto alla detrazione fiscale per sostituzione caldaia

  • ricevuta del bonifico (intestato alla persona/e che usufruisce della detrazione)
  • le fatture o le ricevute fiscali relative alle spese effettuate (intestato alla persona/e che usufruisce della detrazione)

Qual è la detrazione fiscale per la caldaia a condensazione?

  • Nel dettaglio, nel 2019 era prevista una detrazione fiscale pari al: 65% per l’installazione di una nuova caldaia a condensazione di classe A, con montaggio delle valvole a termoregolazione. 50% per l’installazione di una nuova caldaia a condensazione di classe A, ma senza il montaggio delle valvole.

Quali sono le detrazioni fiscali per la sostituzione caldaia 2019-2020?

  • La detrazione fiscale sostituzione caldaia 2019-2020. ... La normativa sulle detrazioni fiscali per la sostituzione caldaia con una a condensazione prevede che si possano effettuare i pagamenti solo con bonifico bancario o postale, ma si possono utilizzare anche carte di credito o debito.

Qual è il bonus caldaia?

  • Il Bonus Caldaia è una detrazione applicata all’acquisto di una nuova caldaia e commisurata alla sua efficienza energetica. Nel dettaglio, nel 2019 era prevista una detrazione fiscale pari al: 65% per l’installazione di una nuova caldaia a condensazione di classe A, con montaggio delle valvole a termoregolazione.

Quali sono le novità della caldaia 2019?

  • Bonus caldaia 2019: le novità. Rispetto all'anno scorso la nuova Legge di Bilancio ha introdotto alcune variazione nella quota di detrazione fiscale concessa nel momento in cui si procede alla sostituzione della vecchia caldaia con una di nuova generazione a condensazione, capace come abbiamo detto di un rendimento energetico maggiore.

Post correlati: