Quanto dura il bonus sociale?

Sommario

Quanto dura il bonus sociale?

Quanto dura il bonus sociale?

Quanto dura il bonus? Il bonus per disagio economico vale per 12 mesi.

Come rinnovare bonus sociale?

modulo A/bis compilato in tutte le sue parti, spuntando la casella rinnovo; documento identità; modulo E (solo in caso di famiglie numerose con almeno 4 figli a carico); eventuale delega del richiedente (se la domanda è presentata da un delegato).

Come rinnovare bonus luce e gas?

Dal 1 gennaio 2021, l'accesso al bonus avverrà con rinnovo automatico (in bolletta per il bonus luce, nel conto corrente per il bonus gas). Ogni anno, sarà sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni agevolate.

Come si riceve il bonus del gas?

  • Per quanto riguarda il bonus del gas, la modalità di ricezione della compensazione varierà a seconda che tu sia un cliente diretto oppure indiretto. I clienti diretti, dotati cioè di un impianto gas autonomo, riceveranno il bonus tramite comunicazione in bolletta gas, così come avviene per il bonus elettrico;

Qual è la scadenza del bonus sociale per energia elettrica e gas?

  • I consumatori il cui il bonus sociale per la fornitura di energia elettrica, e/o gas e/o servizio idrico è in scadenza nel periodo 1 marzo-31 maggio 2020 possono presentare domanda di rinnovo oltre la scadenza originaria prevista.

Come si accede al bonus energia?

  • sul sito www.bonusenergia.anci.it, nella sezione riservata "Controlla on line la tua pratica" cui si accede con il proprio codice fiscale e le credenziali di accesso. Le credenziali (User ID e password) vengono rilasciate dal Comune o dal CAF presso cui si è presentata la richiesta per il bonus.

Qual è l'agevolazione per luce e gas?

  • L'agevolazione per luce e gas è uno sconto sulla spesa sostenuta dai clienti domestici in bolletta luce e bolletta gas ed è stato introdotto nel 2009 dal Governo e regolato dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) con la collaborazione dei Comuni.

Post correlati: