Cosa fare domenica 24 ottobre 2021 Emilia Romagna?
Sommario
- Cosa fare domenica 24 ottobre 2021 Emilia Romagna?
- Dove raccogliere castagne gratis Emilia Romagna?
- Dove si possono raccogliere le castagne in Emilia Romagna?
- Cosa fare a ottobre Emilia Romagna?
- Dove si possono raccogliere le castagne gratis?
- Dove andare a castagne a Marola?
- Dove si possono raccogliere le castagne a Marradi?

Cosa fare domenica 24 ottobre 2021 Emilia Romagna?
Festa della Castagna a Marola, Carpineti (RE) Nelle tre domeniche centrali di ottobre (10 – 17 – 24 ottobre 2021) a Marola, frazione del comune di Carpineti in provincia di Reggio Emilia, si svolge la tradizionale Festa della Castagna, una festa che affonda le sue radici nel lontano ottobre del 1964.
Dove raccogliere castagne gratis Emilia Romagna?
Parco dei Castagni il Parco dei Castagni è uno parco libero, aperto a tutti con castagni secolari in cui è possibile andare a raccogliere le castagne.
Dove si possono raccogliere le castagne in Emilia Romagna?
I castagneti storici, con castagni secolari, si trovano a Castelluccio di Montese, Fellicarolo (Fanano), Fontanaluccia (Frassinoro), Magrignana (Montecreto), Montombraro (Zucca) e Monzone (Pavullo).
Cosa fare a ottobre Emilia Romagna?
Alcune delle manifestazioni che si svolgono a ottobre 2021 in Emilia Romagna sono:
- Festa delle castagne e dei Ricordi dal 6 al 7 ottobre 2021 a Castell'Arquato (PC)
- Sagra del vino tipico romagnolo dal 4 al 7 ottobre 2021 a Cotignola (RA)
- Festa d'Autunno - Ciccioli Balsamici dal 26 al 27 ottobre 2021 a Albinea (RE)
Dove si possono raccogliere le castagne gratis?
I luoghi perfetto per raccogliere castagne sono i numerosi boschi nel Parco Nazionale della Sila. In Basilicata troverete zone perfette per la raccolta nelle località di Barile, Rapolla e Melfi. In Sicilia le migliori zone sono il Parco dell'Etna e le Madonie.
Dove andare a castagne a Marola?
Una buona zona per le castagne è il paesino di Marola, arrampicato su un'altura con una millenaria Abbazia, a 30 km da Reggio Emilia. La raccolta delle castagne è libera nell'area del Metato del Pan d'Albero (i metati sono gli antichi essiccatoi di castagne).
Dove si possono raccogliere le castagne a Marradi?
Uno dei tratti migliori è dopo Valbura (località di Marradi), dove sulla sinistra troverete una strada sterrata per parcheggiare l'auto, poco più avanti noterete il fiume Lamone, al bivio mantenendo la destra e dopo 1 chilometro a piedi, si raggiunge un meraviglioso castagneto con vista sull'altopiano.