Come togliere aloni sotto le ascelle?

Sommario

Come togliere aloni sotto le ascelle?

Come togliere aloni sotto le ascelle?

Aceto bianco per eliminare aloni e cattivi odori Riempite una bacinella di acqua fredda e versateci l'aceto bianco. Lasciate in ammollo l'indumento per un'ora, strofinate nella zona delle ascelle, sciacquate e fate asciugare.

Come togliere il giallo sotto le ascelle delle magliette bianche?

Riempite una bacinella con acqua calda e metteteci un bicchiere di sale e del succo di limone (il succo di 5 limoni per ogni 2 litri di acqua). Lasciate la biancheria in ammollo per qualche ora e poi risciacquate abbondantemente.

Come eliminare le macchie di deodorante indurite sulle magliette colorate?

Un altro rimedio molto efficace è preparare una soluzione a base di aceto bianco ed alcool. Basterà unire mezzo bicchiere dell'uno a mezzo bicchiere dell'altro e aggiungere mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio. Tamponiamo con un batuffolo di cotone imbevuto di questa soluzione la zona macchiata.

Come togliere le incrostazioni di deodorante dalle magliette?

Aceto bianco e alcol Per eliminare le macchie di deodorante dai tessuti dovete preparare una soluzione in parti uguali a base di aceto bianco e alcool, misurando le dosi con un bicchiere e aggiungendo mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio.

Come togliere le macchie con il bicarbonato?

Un altro metodo naturale per sbiancare e smacchiare i capi in modo naturale è realizzare un composto con bicarbonato e limone da usare sui tessuti. Basta un cucchiaio di bicarbonato di sodio e il succo di mezzo limone, da strofinare direttamente sulla macchia e lasciar agire per circa mezz'ora prima di risciacquare.

Come ammorbidire le maglie sotto le ascelle?

Iniziamo ponendo in una tazzina qualche spruzzata di dentifricio. Aggiungiamo circa 2 o 3 cucchiai di acqua ossigenata e mescoliamo fin quando otterremo un composto morbido e liscio, una sorta di crema spalmabile. Posizioniamola sullo scalfo insistendo sulle parti più dure.

Come togliere le macchie più difficili?

Bagna il tessuto con acqua e aggiungi detersivo per i piatti: lascia agire per un po', eventualmente aggiungi un'altra piccola quantità, strofina e lava. Tampona e strofina con alcol puro quando la macchia è ancora fresca. Sui capi più delicati utilizza acqua ossigenata, da stemperare in due dosi d'acqua.

Post correlati: