Come si fanno seccano i peperoni cruschi?
Sommario
- Come si fanno seccano i peperoni cruschi?
- Come capire se i peperoncini sono maturi?
- Quando sono pronti i peperoni?
- Come si possono conservare i peperoni secchi?
- Come usare i peperoni cruschi per la pasta?
- Come preparare il peperone crusco?
- Come faccio a pulire i peperoni?
- Come cucinare i peperoni secchi?

Come si fanno seccano i peperoni cruschi?
Una volta formate le trecce (o le collane di peperoni), le serte si espongono poi al sole, così che si disidratino completamente. Tradizione vuole che i peperoni di Senise siano essiccati totalmente al sole. Il disciplinare IGP, però, consente anche un passaggio in forno durante l'essiccazione.
Come capire se i peperoncini sono maturi?
Normalmente i peperoni iniziano a maturare dopo circa 60 giorni dall'allegagione, ma completano la colorazione dopo giorni, sempre contati a partire dall'allegagione del fiore.
Quando sono pronti i peperoni?
I peperoni si possono raccogliere a partire dal mese di giugno fino alla fine di settembre. Per raccoglierli senza rovinare la pianta, occorre tagliare in modo netto il picciolo vicino al fusto. Nelle regioni meridionali solitamente la maturazione è più precoce, proprio perché le temperature sono più elevate.
Come si possono conservare i peperoni secchi?
Conservazione. Solo se perfettamente asciutti, i peperoni così conciati possono essere conservati in una vaso a chiusura ermetica, o in un sacchetto di carta paglia ben chiuso, in un luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce. Si mantengono a lungo, come accade per i funghi secchi.
Come usare i peperoni cruschi per la pasta?
- Se volete utilizzarli come condimento per la pasta potete preparare i peperoni cruschi in umido. Fate imbiondire uno scalogno in una padella con l'olio, aggiungete poi 200 ml di pomodoro, cuocete per una decina di minuti e aggiungete 3 o 4 peperoni cruschi: se li utilizzate congelati passateli direttamente dal freezer in padella.
Come preparare il peperone crusco?
- I segreti per preparare il peperone crusco li abbiamo imparati tutti da lui. La prima cosa da tenere a mente quando parliamo di peperone crusco è che non deve mai essere lavato. Per pulire il peperone crusco basta un panno asciutto e pulito. Una volta che il peperone crusco sarà pronto, dovrà essere fritto nell’olio bollente.
Come faccio a pulire i peperoni?
- Pulite i peperoni con un panno di cotone (1) e liberateli dei semi. In una padella versate l'olio extravergine d'oliva e fatelo riscaldare a fuoco moderato. (2) Quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura, spostate la padella dal fuoco, unite i peperoni e fateli soffriggere a fuoco lento, girandoli così da farli cuocere in modo uniforme.
Come cucinare i peperoni secchi?
- Come cucinare i peperoni secchi e farli diventare cruschi I peperoni secchi di Senise vanno “preparati” alla frittura pulendoli con un panno asciutto, in seguito se si è deciso di friggerli a tocchetti, tolto il picciolo, vanno tagliati a pezzetti (non più di 3 pezzi da un peperone intero) e ripuliti dai semini interni.