Cosa scrivere in un esposto?

Sommario

Cosa scrivere in un esposto?

Cosa scrivere in un esposto?

Come deve essere un esposto: cosa deve contenere

  • introduzione: dove indicare i propri dati anagrafici;
  • corpo centrale: descrizione analitica dei fatti;
  • conclusione: si specifica il tipo di intervento che si richiede alle autorità.

Come si fa un esposto?

L'esposto si deposita presso la Procura della Repubblica, presentandolo personalmente o rivolgendosi ad uno degli uffici delle Forze dell'Ordine come Questure, commissariati della Polizia di Stato e comandi dei Carabinieri, o presso la Corte dei Conti se la segnalazione riguarda una presunta irregolarità nella gestione ...

Cosa succede dopo che si è presentato un esposto?

Gli agenti procederanno con le opportune verifiche al fine di verificare l'eventuale sussistenza di un delitto oppure per tentare una conciliazione tra le parti, in caso di lite.

Dove si presenta un esposto?

L'esposto può essere presentato dinanzi a qualsiasi autorità di Pubblica Sicurezza: vi è l'esposto ai Carabinieri, l'esposto alla Polizia, l'esposto alla Guardia di Finanza, l'esposto alla Polizia Municipale, e può essere presentato anche l'esposto alla Procura della Repubblica.

Che differenza c'è tra esposto è denuncia?

Prima di rivolgersi alle Forze dell'ordine è bene sapere che denuncia, esposto e querela possono sembrare simili ma non sono la stessa cosa: la denuncia serve a segnalare un reato perseguibile d'ufficio; la querela un reato subito dalla persona interessata a perseguire il colpevole; l'esposto è una mera segnalazione di ...

Quanto tempo dura un esposto?

deve essere presentata non oltre tre mesi dal giorno in cui si ha avuto conoscenza del fatto criminoso; il termine è eccezionalmente di sei mesi per alcuni reati (stalking, reati sessuali); può essere rimessa, cioè ritirata una volta sporta, oppure rinunciata, prima ancora di averla presentata.

A cosa serve fare un esposto?

In sostanza, l'esposto è la segnalazione che il cittadino fa all'autorità giudiziaria per sottoporre alla sua attenzione fatti di cui ha notizia affinché valuti se ricorre un'ipotesi di reato.

Post correlati: