Che cos'è la Macrocefalia?

Sommario

Che cos'è la Macrocefalia?

Che cos'è la Macrocefalia?

Macrocefalia è il termine tecnico per indicare una testa grande. La macrocefalia può essere normale o causata da disturbi genetici o di altro tipo. La diagnosi viene formulata prima della nascita mediante le ecografie di routine o dopo la nascita misurando la circonferenza cranica.

Come si calcola la circonferenza della testa?

La circonferenza cranica si rileva mediante un semplice metro a nastro da sarta (o un craniometro professionale) facendo passare il nastro dal punto più sporgente dell'osso frontale al di sopra dell'arcata sopraciliare e dal punto più sporgente dell'osso occipitale (opistocranio).

Come si misura la circonferenza cranica del neonato?

  • Circonferenza cranica, percentili La misura della circonferenza cranica del neonato serve soprattutto a capire se tutto sta procedendo bene nello sviluppo del bambino e se non ci sia il dubbio di una eventuale problematica, come la microencefalia (che però può essere evidenziata quando la circonferenza cranica risulta inferiore al 3° percentile ).

Quali sono le dimensioni della circonferenza cranica?

  • Nell'adulto, la circonferenza cranica raggiunge mediamente: i 58 cm nel maschio (± 3 cm a seconda che il soggetto sia ± alto) i 55 cm nella femmina (± 3 cm a seconda che il soggetto sia ± alto) Anomalie della Circonferenza Cranica

Qual è la circonferenza cranica nella femmina?

  • 49 cm (maschi) 48 cm (femmine) Nell'adulto, la circonferenza cranica raggiunge mediamente: i 58 cm nel maschio (± 3 cm a seconda che il soggetto sia ± alto) i 55 cm nella femmina (± 3 cm a seconda che il soggetto sia ± alto)

Post correlati: