Cosa si impara a Scienze della Comunicazione?

Sommario

Cosa si impara a Scienze della Comunicazione?

Cosa si impara a Scienze della Comunicazione?

Cosa si studia Scienze della Comunicazione Le materie che si studiano a Scienze della comunicazione sono molto numerose. Le principali sono sociologia, antropologia, marketing, statistica, economia, storia, inglese e, ovviamente, comunicazione (politica, pubblica, aziendale, eccetera).

Quanto guadagna un laureato in Scienze della Comunicazione?

Tecniche e metodi per la società dell'informazione: lavora l' 100% dei laureati con una retribuzione pari a 1.563 euro; Teorie e metodologie dell'e-learning e della media education: lavora l'80% dei laureati con che lavorano, con una retribuzione pari a 1.353 euro.

Quanti posti ci sono in Scienze della Comunicazione?

Il Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione (classe L20) è ad accesso programmato ed ha una durata 3 anni. I posti disponibili sono 249 più 1 riservato per i cittadini non comunitari non ricompresi nell'art. 26 della legge n. 189/2002.

In che cosa consiste la laurea in Scienze della Comunicazione?

Le scienze della comunicazione sono le scienze sociali che studiano la comunicazione umana. Le scienze coinvolte in questi studi sono numerose e si differenziano non solo per gli approcci, ma anche per le tipologie di fenomeni comunicativi che osservano.

Post correlati: