Cosa rende elastica la pelle?

Cosa rende elastica la pelle?
Collagene ed elastina sono delle proteine, prodotte dalle cellule del derma, che conferiscono alla pelle elasticità e morbidezza. Più la pelle ne produce più sarà in grado di tornare alla sua forma e dimensione originale successivamente a una distensione. Sia sul viso che sul corpo.
Come contrastare la perdita di collagene?
Come antiossidante, la vitamina C protegge contro le tossine che si trovano nell'aria, negli alimenti e nell'acqua che contribuiscono a distruggere il collagene e a danneggiare lo strato più interno della pelle. La vitamina C può anche aiutare nella riparazione e nella rigenerazione delle cellule.
Come assumere collagene con l'alimentazione?
Per una dieta al collagene, sicuramente non possono mancare sulla tua tavola alimenti ricchi di vitaminica C, indispensabile per la produzione di collagene ed elastina. A tal scopo, l'assunzione giornaliera raccomandata è compresa tra 75 e 90 mg, cioè la quantità che si ricava mangiando un'arancia o un kiwi al giorno.
Come ripristinare il collagene in modo naturale?
In realtà, sarebbe più corretto dire che esistono degli alimenti che sono in grado di stimolare la produzione di collagene ed elastina. Sono tutti cibi ricchi di antiossidanti, acidi grassi omega 3 e sali minerali....Oltre al salmone, gli omega 3 si trovano anche in:
- avocado.
- noci.
- germe di grano.
- olio di semi di lino.