Come sono tassate le donazioni?

Sommario

Come sono tassate le donazioni?

Come sono tassate le donazioni?

Com'è tassata la donazione di denaro Essa infatti è così disciplinata: l'aliquota, da calcolarsi sul valore eccedente la cifra di un milione di euro, è del 4% in caso di donazioni tra coniugi, figli e genitori mentre è del 6% in caso di donazioni tra fratelli e sorelle o tra parenti sino al 4° grado.

Come si dichiarano le donazioni?

Le donazioni in denaro non costituiscono reddito imponibile ai fini Irpef; pertanto, non devono essere dichiarate nel 730 o nell'Unico. Tuttavia, qualora la donazione non sia di modico importo, la stessa è soggetta a imposizione indiretta e va fatta necessariamente per atto pubblico.

Come regalare soldi a un parente?

Per ottenere in regalo una somma di denaro da un parente o da un familiare, si deve sempre conservare le tracce della donazione mediante bonifico bancario. Ma non basta: occorre scrivere come causale «donazione» o «regalo» per consentire all'Agenzia delle Entrate di comprendere l'intento delle parti.

Come calcolare le tasse sulla donazione?

  • Per calcolare le tasse sulla donazione è necessario prima porsi due domande: chi è il donatario e qual è il valore della donazione. Infatti, in base a questi due parametri, l’imposta sulla donazione può variare notevolmente. Donazione in generale. In generale, su qualsiasi donazione si paga un’imposta pari all’8% del valore del bene ...

Qual è l’aliquota sulla donazione?

  • L’aliquota sulla donazione è quindi del 4% ma scatta solo se il valore del bene supera 1milione e si applica solo all’eccedenza. Quindi su un bonifico di 900 mila euro non si pagano tasse di donazione, mentre su un bonifico di 1.100.000 euro si paga solo il 4% di 100mila euro.

Quali sono le tasse sulla donazione tra nonni e nipoti?

  • Stesso discorso per le donazioni tra nonni e nipoti e, comunque, tra tutti i parenti in linea retta: le tasse sulla donazione sono del 4% ma con la franchigia di 1milione di euro. Donazioni tra fratelli e sorelle. Se donatari sono fratelli e sorelle del donante, l’aliquota della tassa sulla donazione è al 6% del valore del bene donato.

Come si applica l’imposta di donazione?

  • Se beneficiario è un soggetto portatore di handicap, riconosciuto grave ai sensi della legge 104/1992, l’imposta di donazione si applica solo sulla parte del valore dei beni donati che supera la franchigia di 1,5 milioni di euro (con le aliquote del 4, 6 o 8%, in base al grado di parentela/affinità esistente tra donante e donatario).

Post correlati: