Chi ha diritto di votare il sindaco?

Sommario

Chi ha diritto di votare il sindaco?

Chi ha diritto di votare il sindaco?

In Italia il diritto di voto (elettorato attivo) è garantito dal principio del suffragio universale; di conseguenza, tutti i cittadini italiani maggiorenni sono iscritti d'ufficio nelle liste degli elettori. ... La riforma approvata ha modificato l'età necessaria per eleggere i senatori, portandola da 25 a 18 anni di età.

Cosa si intende per extracomunitari?

– Che non fa parte dell'Unione Europea: paesi e.; come sost., spec. ... [di persona proveniente da paesi non appartenenti all'Unione Europea e spec. dai paesi del terzo mondo] ≈ ⇑ forestiero, immigrante, immigrato, straniero.

Chi può votare in Italia stranieri?

I cittadini dell'Unione europea possono esercitare il diritto di voto in Italia anche per le elezioni europee. ... l'assenza di un provvedimento giudiziario, penale o civile, a carico, che comporti,secondo la legislazione dello Stato di origine, la perdita del diritto di voto.

Chi fa la proclamazione del sindaco?

E' proclamato eletto sindaco il candidato alla carica che ottiene il maggior numero di voti. In caso di parita' di voti si procede ad un turno di ballottaggio fra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti, da effettuarsi la seconda domenica successiva.

Cosa succede se la gente non va a votare?

Una persona che non ha espresso il proprio voto è detta astenuta. ... Per legge chi consegna una scheda bianca o nulla, a differenza di chi non si reca fisicamente alle urne, ha a tutti gli effetti votato e viene considerato nel calcolo dell'affluenza al voto.

Quando il diritto di voto può essere limitato?

Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge.

Post correlati: