Quanto dura la riabilitazione post ictus?

Quanto dura la riabilitazione post ictus?
Se un ictus o una lesione cerebrale danneggiano ma non distruggono il tessuto cerebrale, il tessuto può gradualmente ripristinare la sua funzionalità. Il recupero può richiedere un periodo compreso fra 6 mesi e diversi anni, ma la riabilitazione.
Come funziona la riabilitazione dell’ictus?
- La riabilitazione dell’ictus può aiutare a ritrovare indipendenza e una migliore la qualità di vita. La gravità dell’ictus e la capacità di recupero di ciascuna persona variano molto. I ricercatori hanno scoperto che le persone che partecipano a un programma focalizzato sulla riabilitazione ictus hanno risultati maggiori di chi non lo fa.
Come avviene la riabilitazione dopo un ictus cerebrale?
- La riabilitazione dopo un ictus cerebrale inizia già all’ospedale. Tutto quanto si intraprende in questa sede mira ad una buona ripresa del paziente, che dopo l’evento acuto deve reinserirsi in famiglia e nella società e poter condurre una vita il più possibile attiva.
Cosa è l’ictus cerebrale?
- L’ictus cerebrale è una lesione cerebro-vascolare causata da rottura o chiusura di un vaso cerebrale. Quando un’arteria nel cervello “scoppia” o si ostruisce, fermando o interrompendo il flusso di sangue, i neuroni, privati dell’ossigeno e dei nutrimenti necessari anche solo per pochi minuti, cominciano a morire.