Perché ascoltare i podcast?

Perché ascoltare i podcast?
Perché il podcast è uno strumento potente che permette, con poca spesa, di raggiungere tutti quelli che non possono (o non vogliono) restare incollati a uno schermo e intrattenerli per un tempo decisamente più lungo di un odierno contenuto video.
Cosa significa creare un podcast?
Con il termine podcast si fa riferimento a contenuti audio originali, solitamente di natura seriale a episodi, che sono resi disponibili on demand su Internet. Si tratta di programmi audio che possono essere ascoltati tramite una connessione Internet o essere scaricati per essere successivamente ascoltati offline.
A cosa servono i podcast?
La tecnologia che permette la creazione di podcast non solo permette di ricevere e ascoltare programmi radio ovunque, ma consente anche a chiunque di condurre e proporre sul Web la propria trasmissione, basata su contenuti ideati e prodotti in casa.
Quanto deve durare un podcast?
E i test dimostrano che le puntate dovrebbero essere lunghe massimo 25 minuti. Dovresti farle durare di più solo se tu o l'ospite che stai intervistando avete un modo di parlare molto, molto coinvolgente. In caso contrario 25 minuti sono più che sufficienti.
Come iniziare a creare podcast?
Pianificazione
- Scegliere un argomento. Vuoi che il tuo podcast sia focalizzato su un particolare argomento o nicchia. ...
- Scegliere un co-conduttore (opzionale) ...
- Scegliere un nome. ...
- Mostra il formato. ...
- Creare una copertina. ...
- Ottenere un'introduzione professionale (opzionale) ...
- Scegliere Musica Intro. ...
- Prendi un microfono.
Come deve essere un podcast?
Così con il termine "podcast" si cominciò a identificare un file audio, e dopo anche video, che avesse queste caratteristiche:
- formato del file in . mp3 o . mp4;
- regolare frequenza di diffusione;
- essere scaricabile da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento.
Come si ascoltano i podcast?
Per ascoltare un podcast basta un qualsiasi dispositivo che si possa connettere a Internet. In molti casi è possibile ascoltare il programma desiderato online, per esempio attraverso il sito web della piattaforma che lo ha prodotto o della persona che lo ha realizzato.