Come scrivere Presso su un pacco?
Sommario
- Come scrivere Presso su un pacco?
- Dove si mette il mittente è il destinatario?
- Come scrivere un indirizzo di spedizione?
- Dove si mette il mittente è il destinatario in una raccomandata?
- Cos'è l'etichetta di spedizione?
- Come fare le etichette in word?
- Chi è il destinatario della lettera/pacco?
- Come scrivere un pacco?
- Quali sono i simboli utilizzati per spedire un pacco?

Come scrivere Presso su un pacco?
Se invece scrivi direttamente sul pacco, adopera un pennarello indelebile, possibilmente nero, così da essere facilmente leggibile. Nello scrivere mittente e destinatario, soprattutto se lo fai a mano libera, scrivi in stampatello e con una grafia chiara e leggibile.
Dove si mette il mittente è il destinatario?
Sulla facciata posteriore della busta (che va chiusa e incollata) devono essere scritti i dati del mittente, mentre sulla facciata anteriore vanno inseriti i dati del destinatario. La busta da lettera così compilata è pronta per essere imbucata e spedita.
Come scrivere un indirizzo di spedizione?
Compilazione indirizzo di spedizione
- Indirizzo: Via/Piazza/Loc./Frazione/etc.
- Numero Civico: in assenza di numero civico specificare sempre con dicitura SNC.
- Cap: ...
- Telefono: È necessario registrare almeno un numero di telefono, preferibilmente un cellulare in quanto i corriere difficilmente contattano un numero fisso.
Dove si mette il mittente è il destinatario in una raccomandata?
La busta della raccomandata segue delle regole ben precise per l'inserimento di mittente e destinatario. In alto a sinistra bisognerà inserire il nome e cognome del mittente e in basso a destra i dati relativi al destinatario.
Cos'è l'etichetta di spedizione?
In parte lo abbiamo già detto: per etichetta di spedizione si intende quel documento che identifica univocamente una specifica spedizione e che contiene le seguenti informazioni: i dati del mittente, quelli del destinatario e le caratteristiche del pacco stesso.
Come fare le etichette in word?
Per stampare un foglio di etichette tutte uguali, non devi fare altro che aprire un nuovo documento Word e cliccare sulla scheda “lettere” in alto a sinistra della schermata, quindi selezionare la voce “etichette”.
Chi è il destinatario della lettera/pacco?
- Il mittente è la persona che sta spedendo la lettera/pacco, ossia tu. Scrivere il mittente è importante, affinché chi riceve sappia chi è stato a indirizzare quella busta/pacco. Il destinatario invece è la persona che riceve quel pacco/busta. Può essere una persona fisica, una società, un ente, un ufficio.
Come scrivere un pacco?
- I dati da scrivere su un pacco saranno: Nome e cognome del destinatario (e mittente), o azienda. Nel caso il pacco sia indirizzato ad un’azienda, è buona norma indicare nome e cognome di chi ritira alla consegna, facendolo precedere dalla locuzione “All’Attenzione di”, o la sua abbreviazione CA.
Quali sono i simboli utilizzati per spedire un pacco?
- I simboli utilizzabili sono molti, ma i più utili per spedire un pacco sono: Bicchiere: indica che il contenuto del collo è fragile. Spesso questo simbolo è sostituito con la scritta “fragile”. Ombrello: indica che il contenuto del pacco rischia di rovinarsi se entrasse in contatto con l’acqua.