Come disdire un contratto di affitto?

Sommario

Come disdire un contratto di affitto?

Come disdire un contratto di affitto?

Il locatore può infatti chiedere la disdetta del contratto d'affitto prima della scadenza, comunicando la decisione in maniera ufficiale all'inquilino. La comunicazione di disdetta deve avvenire per mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno e con un preavviso di almeno 6 mesi, pena l'annullamento del recesso.

Cosa comporta la disdetta del contratto di affitto?

  • La disdetta del contratto di affitto comporta inevitabilmente l’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate. Occorre, inoltre, che vengano pagate le imposte relativa all’atto considerato (attualmente vige l’obbligo di pagamento dell’imposta di registro).

Qual è la durata del contratto di affitto?

  • Disdetta contratto di affitto nel caso delle locazioni di tipo abitativo. In questo caso la durata dei contratti è in genere di 4 anni con rinnovo per ulteriori 4 anni (formula 4+4) oppure di 3 anni con rinnovo per ulteriori 2 anni (3+2) nel caso dei contratti a canone concordato.

Qual è la disdetta affitto contratto uso transitorio?

  • Disdetta affitto contratto uso transitorio. In questo tipo di contratti la disdetta può essere inviata in qualsiasi momento. Non c’è quindi l’obbligo del preavviso. Disdetta affitto contratto studenti universitari. Per i nuovi contratti, la disdetta del conduttore deve essere comunicata almeno 1 mese e non oltre 3 mesi prima.

Quando deve essere comunicata la disdetta affitto contratto studenti universitari?

  • Disdetta affitto contratto studenti universitari. Per i nuovi contratti, la disdetta del conduttore deve essere comunicata almeno 1 mese e non oltre 3 mesi prima. Il conduttore può recedere dal contratto per gravi motivi, previo avviso da recapitarsi mediante lettera raccomandata almeno 3 mesi prima della scadenza.

Post correlati: