Come ti viene la tonsillite?

Come ti viene la tonsillite?
La causa della tonsillite è l'attivazione e virulentazione di microrganismi patogeni, che interessano l'organo, a volte trovando l'habitat ideale per la loro replicazione; nella maggioranza dei casi si tratta di virus (Adenovirus e Rhinovirus, i virus del comune raffreddore).
Come curare la tonsillite?
Non esistono cure (terapie) specifiche per la tonsillite virale e le raccomandazioni principali sono di riposare e bere liquidi. Per alleviare i disturbi (sintomi) acuti, il medico potrebbe prescrivere dei medicinali quali, ad esempio, il paracetamolo o l'ibuprofene.
Chi cura le tonsille?
La valutazione delle tonsille infiammate può essere eseguita dal proprio medico di base o dall'otorinolaringoiatra: la sintomatologia associata è facilmente riconoscibile e la diagnosi di tonsillite può essere formulata dopo l'ispezione completa delle vie aeree e digestive superiori (cavo orale e gola).
Dove sono situate le tonsille?
Le tonsille sono organi costituiti da tessuto linfatico che si trovano nel cavo orale, nella faringe (in questo caso prendono il nome di adenoidi) e dietro la base della lingua. La loro funzione è quella di proteggerci dalle infezioni, poiché fanno parte del sistema difensivo immunitario delle prime vie aeree.
Come si prende una tonsillite batterica?
Tonsillite virale o batterica Si trasmette nei luoghi affollati attraverso gli starnuti, la tosse, la saliva. Le infezioni virali si risolvono in pochi giorni e non danno complicazioni.