Come si fa per far rifiorire la Stella di Natale?
Sommario
- Come si fa per far rifiorire la Stella di Natale?
- Come e quando rinvasare la Stella di Natale?
- Come far attecchire la Stella di Natale?
- Come curare Stella di Natale in estate?
- Che tipo di terra ci vuole per la Stella di Natale?
- Cosa serve alla Stella di Natale?
- Cosa serve alla stella di Natale?
- Perché la Stella di Natale muore?

Come si fa per far rifiorire la Stella di Natale?
Per riuscire a far rifiorire la Stella di Natale è fondamentale tenerla al buio da settembre a ottobre dalle 5 del pomeriggio fino alla mattina successiva. Durante il giorno dovrà poi essere ricollocata nella sua posizione originaria, alla luce. L'impegno verrà ricompensato con bellissimi fiori.
Come e quando rinvasare la Stella di Natale?
Il periodo migliore per il rinvaso della stella di Natale è aprile, quando le sue fioriture scompaiono e la temperatura si attesta stabilmente intorno ai 10-12°C. Per il rinvaso prediligere un terriccio per piante acidofile mescolato a sabbia.
Come far attecchire la Stella di Natale?
Per le Stelle di Natale possono essere prelevate delle talee lunghe 8 o 9 cm direttamente dai rami, mantenendo su di essi una o due foglie. Una volta recise, queste dovranno essere immerse, facendo attenzione a coprire il taglio, in un vasetto riempito di carbonella polverizzata.
Come curare Stella di Natale in estate?
All'inizio dell'estate, se possibile, la pianta deve essere spostata all'aperto, quando si concima con un fertilizzante per piante da fiore ricco in potassio e fosforo. A metà estate rinvasarla in un contenitore di misura superiore con un substrato ricco di torba e ben drenato, senza mai pressare troppo il terriccio.
Che tipo di terra ci vuole per la Stella di Natale?
Il terreno in cui coltivare l'euphorbia sarà un buon terriccio universale, alleggerito con poca sabbia, per evitare i ristagni idrici, che potrebbero favorire lo sviluppo di malattie fungine.
Cosa serve alla Stella di Natale?
La stella di Natale necessita di un buon terriccio per acidofile di buona qualità. Nel caso in cui dovessimo rinvasare la pianta, è buona norma mettere qualche centimetro di argilla espansa sul fondo del vaso e mischiare il terriccio per acidofile con un po' di sabbia, al fine di favorire l'effetto drenante.
Cosa serve alla stella di Natale?
La stella di Natale necessita di un buon terriccio per acidofile di buona qualità. Nel caso in cui dovessimo rinvasare la pianta, è buona norma mettere qualche centimetro di argilla espansa sul fondo del vaso e mischiare il terriccio per acidofile con un po' di sabbia, al fine di favorire l'effetto drenante.
Perché la Stella di Natale muore?
La stella di Natale teme i marciumi e i ristagni idrici, che possono causare il deperimento delle radici e la morte della pianta stessa. Le radici in buona salute non devono essere troppo sottili, devono essere di colore bianco e piuttosto numerose.