Dove costruiscono i trattori Lamborghini?

Dove costruiscono i trattori Lamborghini?
Lamborghini Trattori | |
---|---|
Fondazione | 1948 a Pieve di Cento |
Fondata da | Ferruccio Lamborghini |
Sede principale | Pieve di Cento |
Gruppo | SAME Deutz-Fahr |
Quanto costa un trattore Landini?
Seleziona la versione
84 | ||
---|---|---|
Versione | Applicazione | Listino F.F. (Iva Esclusa) |
Rex 4 110 GE DT PT | Frutteto | 64914 |
Rex 4 110 GT DT Cab | Frutteto | 74779 |
Rex 4 110 GT DT PT | Frutteto | 65552 |
Quanti cavalli ha il trattore Lamborghini?
Specifiche tecniche per trattore agricolo Lamborghini 654/754/784/854/955 :
Modello | Lamborghini 654 | Lamborghini 955 |
---|---|---|
Cilindrata motore (cm3) | 3620 | 5195 |
Dimensione / corsa del pistone (mm) | 98×120 | 105×120 |
Potenza massima del motore (CV) / giri / min | 67/2070 | 92/2190 |
Coppia (Nm) / rpm | 245/1450 | – |
Dove costruiscono i trattori Deutz Fahr?
SAME Deutz-Fahr (SDF) è un gruppo industriale multinazionale con sede centrale in Italia a Treviglio (BG) ed è uno dei principali produttori mondiali di trattori, macchine da raccolta e motori diesel.
Dove vengono prodotti i trattori Deutz Fahr?
Dopo quasi tre anni di progettazione e costruzione, il nuovo stabilimento “DEUTZ-FAHR Land” a Lauingen (Germania) ha iniziato, come previsto a gennaio 2017, la produzione di trattori di fascia alta a partire da 130 cavalli.
Che motore monta il Landini?
La gamma monta motori Yanmar da 44CV a 55CV ed è disponibile nei tre modelli 2-045, 2-050, 2-060 STD o GE. Novità assoluta in Fieragricola è Landini Serie 4D, una gamma efficace e robusta che migliorerà le performance già note ai clienti del Technofarm.
Che motore monta il trattore Lamborghini?
Sotto al cofano monolitico, il nuovo cuore degli Strike C 115 è l'ormai pluriaffermato motore FARMotion nella versione a 4 cilindri, con iniezione Common Rail fino a 2.000 bar, turbocompressore con intercooler e ventola viscostatica.