Come si fa il calcolo per rimanere incinta?

Come si fa il calcolo per rimanere incinta?
In un ciclo mestruale mensile che dura, in media, 28 giorni il calcolo del periodo fertile si farà partendo dall'ultimo giorno di mestruazioni e andando avanti per 14 giorni: la finestra temporale di fertilità è quella di 4 giorni circa, a cavallo dell'ovulazione.
Quanti giorni dopo il ciclo sono fertile?
Se vuoi rimanere incinta e hai un ciclo regolare i giorni fertili dopo il ciclo sono quelli a cavallo tra il 12esimo e 17esimo giorno del ciclo. In caso di ciclo irregolare il periodo fertile cambia.
Come calcolare il tuo periodo fertile?
- Utilizza il calcolatore di Bimbi Sani e Belli, qui di seguito, per conoscere il tuo periodo fertile: Inserisci la data di inizio dell’ultimo ciclo mestruale avuto (giorno – mese – anno) Inserisci il numero di giorni che passano di solito tra un ciclo e l’altro. Clicca il tasto “Calcola periodo fertile”. Il sistema ti mostrerà il risultato.
Quando inizia la fase fertile?
- La preparazione della fase fertile inizia con il periodo pre-ovulatorio. Nel corso di questa fase, l’ipofisi si attiva per produrre le gonadotropine, sostanze che stimolano lo sviluppo dei follicoli. Questi sono piccoli involucri che contengono gli ovuli.
Qual è il periodo fertile di una donna?
- Giorni fertili. Ogni mese esiste un periodo fertile durante il quale le possibilità di rimanere incinta aumentano e proprio all'interno di questa “finestra fertile” nel calendario mestruale di una donna si possono concentrare i rapporti sessuali per ottimizzare le chance di concepimento.
Quali sono i giorni più fertili per la mestruazione?
- I giorni più fertili sono però quelli subito prima dell’ovulazione e il giorno stesso in cui l’ovulo scende nella tuba. Solitamente questa fase si colloca 14 giorni prima dell’inizio della mestruazione successiva. Quindi a metà del ciclo se la donna ha mestruazioni regolari ogni 28 giorni.