Quanto dura un ciclo di fototerapia?
Sommario
- Quanto dura un ciclo di fototerapia?
- Quando si esegue la PUVA terapia nella psoriasi?
- In quale forma di dermatite atopica viene utilizzata la fototerapia?
- Quando si effettua la fototerapia?
- Quali sono i farmaci che contengono ciclosporina?
- Come impostare il trattamento della psoriasi?
- Come si utilizza la luce ultravioletta per psoriasi?
- Cosa si può fare con la fototerapia?
- Come avviene la seduta di fototerapia?

Quanto dura un ciclo di fototerapia?
La fototerapia comporta in genere sessioni giornaliere che variano da 30 minuti a due ore e dipendono dall'intensità della luce a cui ci si sottopone.
Quando si esegue la PUVA terapia nella psoriasi?
Gli psoraleni sensibilizzano la pelle, rendendola più predisposta al trattamento. Viene impiegata in particolare in pazienti adulti con psoriasi moderata-severa e richiede un impiego molto prolungato, che può durare fino a un anno.
In quale forma di dermatite atopica viene utilizzata la fototerapia?
Nella vitiligine l'efficacia della fototerapia UVB a banda stretta è ampiamente dimostrata da numerosi studi. La fototerapia UVB a banda stretta rappresenta il trattamento fototerapico di prima scelta nella dermatite atopica e nella micosi fungoide (linfoma cutaneo a cellule T) in fase iniziale.
Quando si effettua la fototerapia?
Per i neonati nati a ≥ 35 settimane di gestazione, la fototerapia è una scelta terapeutica quando la bilirubina non coniugata è > 12 mg/dL (> 205,2 micromol/L) e può essere indicata quando la bilirubina non coniugata è > 15 mg/dL (257 micromol/L) a 25-48 h, 18 mg/dL (308 micromol/L) a 49-72 h e 20 mg/dL (342 micromol/L ...
Quali sono i farmaci che contengono ciclosporina?
Esempi di Specialità Medicinali contenenti Ciclosporina
- Ciqorin®
- Ikervis®
- Sandimmun®
- Sandimmun Neoral®
Come impostare il trattamento della psoriasi?
- A seconda della percentuale di superficie corporea affetta dalla psoriasi, sarà il medico a decidere come impostare il trattamento. Se l’area colpita è inferiore al 5 per cento, i raggi UVB verranno indirizzati direttamente sulle placche ; in caso di coinvolgimento maggiore, tutto il corpo sarà sottoposto all’irradiazione.
Come si utilizza la luce ultravioletta per psoriasi?
- Nei pazienti affetti da psoriasi si ricorre sovente a queste fonti di luce ultravioletta. Il trattamento prevede l’esposizione a raggi artificiali UVB, presenti naturalmente nella luce solare. Le applicazioni vengono somministrate più volte nel corso della settimana e il ciclo di terapia può durare a lungo, fino a venti-trenta applicazioni.
Cosa si può fare con la fototerapia?
- La fototerapia si avvale in particolare di radiazioni ultraviolette, a diverse lunghezza d'onda. Nota. La fototerapia applicata ai disturbi dermatologici prevede l'utilizzo di una lampada che emette raggi ultravioletti (UV). Questo tipo di luce viene filtrata da particolari "light box", affinché non vengano danneggiati occhi e pelle.
Come avviene la seduta di fototerapia?
- Durante la seduta di fototerapia il soggetto è posto in prossimità di una fonte di luce naturale (sole, vedi elioterapia) o artificiale (es. "light box") per un tempo di esposizione variabile (dalla mezz'ora alle due ore, in genere al mattino).