Che cosa si intende per indicatore?
Sommario
- Che cosa si intende per indicatore?
- Cos'è un indicatore di risultato?
- Che cosa sono gli indicatori statistici?
- Come si classificano gli indicatori?
- Quali sono gli indicatori di monitoraggio?
- Cosa sono gli indicatori degli obiettivi?
- Cosa sono gli indicatori nella ricerca sociale?
- Come si dividono gli indicatori secondo Donabedian?
- Come vengono utilizzati gli indicatori?
- Cosa è un indicatore statistico?
- Qual è un indicatore reversibile?
- Come si intende un indicatore chimico?

Che cosa si intende per indicatore?
Gli indicatori sono strumenti in grado di mostrare (misurare) l'andamento di un fenomeno che si ritiene rappresentativo per l'analisi e sono utilizzati per monitorare o valutare il grado di successo, oppure l'adeguatezza delle attività implementate.
Cos'è un indicatore di risultato?
esprimono generalmente attraverso una quantità numerica assoluta (esempio: numero di destinatari finali, numero di corsi realizzati, etc.)" L'indicatore di risultato misura il raggiungimento degli obiettivi specifici delle attività progettuali.
Che cosa sono gli indicatori statistici?
Un indicatore statistico è sostanzialmente un numero che si ottiene in modo opportuno operando mediante differenze e rapporti tra i dati statistici raccolti e moltiplicando eventualmente i rapporti per convenienti potenze di 10.
Come si classificano gli indicatori?
Gli indicatori possono ovviamente essere classificati anche per tipo di servizio (preventivo, acuto, cronico), per funzione svolta (ad esempio prevenzione primaria, prevenzione secondaria, diagnosi, terapia, follow up, riabilitazione) e per disciplina (chirurgia generale, psichiatra, ecc.).
Quali sono gli indicatori di monitoraggio?
Per “indicatore di monitoraggio” definiamo una metrica chiara che descriva (in modo qualitativo o quantitativo) nelle finestre di osservazione definite, l'andamento di certi osservabili rispetto ad un valore base ed un target definito.
Cosa sono gli indicatori degli obiettivi?
L'indicatore è lo strumento utilizzato per analizzare l'attività svolta e per monitorare i progressi fatti nel perseguimento di un obiettivo, tenendo conto del target, ovvero del valore atteso di performance, individuato attribuendo all'indicatore scelto un determinato valore o modalità.
Cosa sono gli indicatori nella ricerca sociale?
Gli indicatori (e di rapporti di indicazione) sono parte dell'interazione sociale e vengono abitualmente utilizzati nella vita quotidiana. L'abbigliamento, i comportamenti, sono interpretati come segni, indizi che rinviano a qualcos'altro.
Come si dividono gli indicatori secondo Donabedian?
I 3 Indicatori in Sanità secondo Donabedian In base alla classificazione di Donabedian gli indicatori si dividono in indicatori di struttura, di processo o di esito: Gli indicatori di struttura cercano di fornire indicazioni circa le dotazioni tecnologiche organizzative e strutturali di una struttura sanitaria.
Come vengono utilizzati gli indicatori?
- Gli indicatori vengono generalmente impiegati in soluzione nella conduzione di titolazioni o supportati su strisce di carta per rapide valutazioni (le cosiddette "cartine indicatrici"). Il fenomeno di variazione del colore di un indicatore viene detto "viraggio".
Cosa è un indicatore statistico?
- Un indicatore statistico (o indice statistico) è una funzione di un insieme finito o infinito di valori. In statistica si costruiscono per effettuare una sintesi dei dati Descrizione. Nella ricerca sociale, si usano concetti generali, troppo astratti per poter ...
Qual è un indicatore reversibile?
- Un esempio di indicatore reversibile è la ferroina. pseudoreversibile quando dal ciclo di ossidazione-riduzione dell'indicatore, si ottiene un composto differente chimicamente, ma che presenta una colorazione uguale o simile all'indicatore iniziale. Un esempio è l'acido N-fenilantranilico.
Come si intende un indicatore chimico?
- Con il termine indicatore si intende, in chimica, un composto (o un sistema di più composti) in grado di subire modifiche facilmente osservabili – di solito il colore – in funzione dell'ambiente chimico in cui si trova (acido o basico, ossidante o riducente, ricco o povero di un dato ione, ecc.).