Quanto costa la funivia per la Marmolada?

Sommario

Quanto costa la funivia per la Marmolada?

Quanto costa la funivia per la Marmolada?

Orario di apertura
TIPOLOGIA DI BIGLIETTOPREZZO PER PERSONA Dal 08.12.2021 al 18.12.2021PREZZO PER PERSONA Dal 19.12.2021 al 19.04.2022
Giornaliero normale34 €38 €
Giornaliero gruppi / ragazzi26 €30 €
Pomeridiano normale30 €30 €
Pomeridiano gruppi / ragazzi21 €24 €

Dove parte funivia Marmolada?

Malga Ciapèla Ai piedi del massiccio si trova Malga Ciapèla (1450 m), una piccola conca circondata da alte vette in cima alla Val Pettorina, nel Comune di Rocca Pietore. Da Malga Ciapela parte la funivia che porta in cima alla Marmolada, Regina delle Dolomiti.

Come arrivare in cima alla Marmolada?

Alla Marmolada si arriva da malga Ciapela con una funivia divisa in tre tronconi: il primo che si ferma a Banc, il secondo che giunge a Serauta e il terzo che arriva a Punta Rocca. Da qui a malga Ciapela scende la storica pista da sci Bellunese, lunga 12 km e definita la più bella pista dell'arco alpino.

Cosa fare in cima alla Marmolada?

La salita in cima alla Marmolada Si può scegliere di fermarsi a Serauta, dove oltre a un bar-ristorante si trova l'interessante museo dedicato alla Prima Guerra Mondiale, oppure proseguire fino in cima, a Punta Rocca, dove ci si può godere lo splendore della terrazza panoramica da un'altezza di ben 3.265 m.

Come raggiungere la Marmolada con gli impianti?

Alla Marmolada si arriva da malga Ciapela con una funivia divisa in tre tronconi: il primo che si ferma a Banc, il secondo che giunge a Serauta e il terzo che arriva a Punta Rocca. Da qui a malga Ciapela scende la storica pista da sci Bellunese, lunga 12 km e definita la più bella pista dell'arco alpino.

Come si sale sulla Marmolada?

Il ghiacciaio della Marmolada, Patrimonio Umanità per l'Unesco. Dal Passo Fedaia si può salire sulla montagna lungo il sentiero n. 606 che s'inerpica fino alla località Pian dei Fiacconi (2.625 m).

Come raggiungere la Marmolada a piedi?

Dal Passo Fedaia è possibile intraprendere un percorso a piedi, che porta al Rifugio Pian dei Fiacconi oppure, per i più comodi, è possibile prendere una comoda cestovia. Dal Rifugio Pian dei Fiacconi partono i percorsi per raggiungere Punta Penia: Salita a Punta Penia “Via Normale”

Come si fa per vedere la Marmolada?

Alla Marmolada si arriva da malga Ciapela con una funivia divisa in tre tronconi: il primo che si ferma a Banc, il secondo che giunge a Serauta e il terzo che arriva a Punta Rocca. Da qui a malga Ciapela scende la storica pista da sci Bellunese, lunga 12 km e definita la più bella pista dell'arco alpino.

Post correlati: