Cosa rappresenta la perla?

Sommario

Cosa rappresenta la perla?

Cosa rappresenta la perla?

Dalla preistoria ai tempi moderni, la perla è stata da sempre il simbolo della perfetta e pura bellezza, l'amore nella sua pienezza, dell'innocenza, dell'umiltà e del senso di gratitudine o di riconoscimento.

Cosa vuol dire regalare perle?

Per i loro significati simbolici – purezza, infinito, prosperità – le perle vengono regalate nei momenti di passaggio o per le cerimonie religiose: per un battesimo o una comunione, ma soprattutto per il matrimonio. La perla è il gioiello delle spose per eccellenza, bianco candido come il vestito del giorno del sì.

Che significato hanno le perle bianche?

Oltre a indicare rarità e provenienza della perla, i colori di questi preziosi sono associati a dei significati: la perla bianca, per esempio, è simbolo di sincerità, innocenza e purezza e viene spessa regalata alle future spose. La perla rosa, rarissima, simboleggia femminilità, affetto e unicità.

Qual è il potere della perla?

A livello fisico la perla è collegata spesso col tratto digestivo, aiuterebbe quindi a digerire e a mantenere in forma le fasce muscolari più utilizzate. In molte culture è stata ed è ancora utilizzata per migliorare la fertilità femminile e per augurare un parto privo di dolori.

Cosa si fa quando si regalano le perle?

Perle. Niente perle alle giovani donne perché portatrici di lacrime. Si dice, infatti, che siano una goccia di rugiada caduta all'interno di una conchiglia. In caso siano invece necessarie, si dovrebbero regalare in numero pari e farsi ripagare con una moneta come gesto scaramantico.

Come si fa a sapere se le perle sono vere?

Una perla vera ha uno strato di madreperla ben definito, mentre quelle finte non lo hanno o addirittura hanno solo un sottile rivestimento. Nelle perle false, di conseguenza, la verniciatura essendo artificiale si usura proprio attorno ai fori, mostrando il vetro o la plastica sottostante.

Come mai non si regalano le perle?

Niente perle alle giovani donne perché portatrici di lacrime. Si dice, infatti, che siano una goccia di rugiada caduta all'interno di una conchiglia. ... Per pura superstizione, le perle sarebbero da evitare anche ai matrimoni, proprio per la loro caratteristica di “portare lacrime”.

Post correlati: