Quando è obbligatorio un amministratore in un condominio?
Sommario

Quando è obbligatorio un amministratore in un condominio?
Oggi, alla luce della legge di Riforma, la nomina di un amministratore in una fabbricato condominiale è obbligatoria esclusivamente in presenza di almeno nove condomini, nei casi diversi non vi è alcun obbligo di nomina.
Come si amministra un condominio senza amministratore?
Nei condomini senza amministratore è necessario individuare una figura di facente funzioni (mandatario dei condomini) che si occupi della gestione del fabbricato, ad esempio saldare i fornitori, incassare le quote, rendicontare le spese.
Come gestire il condominio senza amministratore?
- Gestire il condominio senza amministratore può essere agevole se vi è un clima pacifico e collaborativo. In questo caso, ciascun condomino può prendere le iniziative necessarie a gestire le parti comuni, dividendo le spese poi secondo i valori delle rispettive proprietà o secondo gli altri criteri decisi dall’assemblea.
Qual è l’assenza dell’amministratore di condominio?
- L’assenza dell’amministratore tuttavia non fa venir meno i quotidiani bisogni di un condominio come la riparazione di eventuali guasti dell’ascensore, il pagamento della ditta di pulizie e delle utenze intestate al condominio, la convocazione dell’assemblea, la riscossione delle quote condominiali, ecc.
Qual è il costo di un amministratore di condominio?
- L’assenza di un amministratore che gestisca il condominio é fondamentalmente un risparmio di denaro. C’è però da considerare che in un piccolo condominio la gestione potrebbe essere abbastanza semplice, per cui il costo di un amministratore non rappresenta un costo eccessivo da sostenere.
Come costituire un condominio?
- Le regole per costituire un condominio: regolamento, codice fiscale, conto corrente e amministratore. L'amministratore non è obbligatorio fino a 8 condomini. In tal caso ciascun può convocare l'assemblea.