Come è fatto l'aroma alla vaniglia?

Come è fatto l'aroma alla vaniglia?
Si ottiene dal castoreo, ossia da una sostanza particolare prodotta dai castori e che viene estratta dalle loro ghiandole anali. L'aroma di vaniglia non è quindi prodotto partendo dai semi della pianta ma si estrae dai castori, non si rado con metodi violenti.
Dove proviene l'aroma della vaniglia?
L'aroma vaniglia è uno degli aromi più usati al mondo e anche la spezia più costosa dopo lo zafferano. La fonte di vaniglia è il baccello dell'orchidea tropicale Vanilla (principalmente Vanilla planifolia) coltivata oggi in molti paesi tropicali; i produttori principali sono il Messico, Madagascar, Tahiti e Indonesia.
Come usare l'aroma di vaniglia?
Come usarlo Versare l'aroma direttamente nell'impasto o nella crema per donare alle preparazioni un profumo unico, che non perde di intensità durante la cottura. Una fialetta di Aroma Vaniglia è indicata per aromatizzare circa mezzo litro di crema o una torta da 500-600g.
Chi ha inventato l'aroma alla vaniglia?
Hernando Cortez, il conquistador del Messico fu invitato dall'imperatore Montezuma ad assaggiare una bevanda al cioccolato profumato alla vaniglia in tazze d'oro: egli fu così, il primo europeo ad assaggiare questo aroma.
Come si crea la vaniglia?
La Vanilla planifolia è un'orchidea dai rami flessibili che ha bisogno di un tronco a cui aggrapparsi per poter crescere. Le foglie, se recise, secernono un liquido urticante e il baccello, che siamo tanto abituati ad adoperare come aroma nelle preparazioni dolci, quando viene raccolto è verde e inodore.
Come si usa la vaniglia in cucina?
La vaniglia è una spezia molto utilizzata in cucina, soprattutto per aromatizzare dolci, budini, creme e tanto altro ancora. Quella che viene commercialmente e comunemente definita “vaniglia” è il baccello, ovvero il bastoncino di vaniglia che in genere ha una lunghezza che va da 10 ai 15 cm.
Come si presenta la vaniglia?
La vaniglia ha la forma di un bastoncino scuro di una decina di centimetri. La potete trovare facilmente al supermercato nella zona dedicata ai dolci, solitamente confezionata in un cilindro di plastica, proprio per conservarne l'aroma.