Come impostare il roaming?

Come impostare il roaming?
Per quanto riguarda Android non dovrete fare altro che andare in Impostazioni, poi cliccare ancora su Wireless, andare sulla voce Altro, scegliere Reti Mobili e disattivare la casella Roaming Dati. Ovviamente, per attivarlo, dovrete fare l'operazione al contrario e mettere la spunta sul Roaming.
Come si toglie roaming?
L'opzione che vi interessa si chiama “Roaming Dati”, e cliccandola potrete spostare la levetta su “Off” o “Disattivato”, in base al vostro dispositivo. Attenzione, se il vostro smartphone ha attiva la funzione di localizzazione, potrebbe collegarsi ad Internet anche con il Roaming disattivato.
Come puoi usare il roaming gratuito?
- Se sei un cliente Wind e viaggerai in Europa puoi usare il roaming gratuito. Ti permette, in particolare, di appoggiarti alla rete di un altro operatore per chiamare e navigare su internet da mobile senza costi aggiuntivi.
Qual è il roaming gratuito all'estero?
- Il roaming gratuito all'estero. L'uso gratuito del roaming all'estero è legato ad alcune condizioni. In primo luogo è adatto nel caso di soggiorni occasionali e può essere utilizzato solo nei Paesi membri dell'Unione Europea.
Come usare il roaming internazionale Wind?
- Se sei un cliente Wind e viaggerai in Europa puoi usare il roaming gratuito. Ti permette, in particolare, di appoggiarti alla rete di un altro operatore per chiamare e navigare su internet da mobile senza costi aggiuntivi. Con il roaming internazionale Wind puoi usare la tua offerta mobile per chiamare e usare internet quando viaggi nell'UE.