Che cosè lo stelo?

Che cosè lo stelo?
– 1. Il fusto delle piante erbacee: lo s. del grano, dell'avena; lo s. di un fiore, di una rosa, di un garofano; Quali fioretti, dal notturno gelo Chinati e chiusi, poi che 'l sol li 'mbianca, Si drizzan tutti aperti in loro stelo (Dante); la notte era così chiara che si distingueva l'ombra d'ogni stelo (Deledda).
Come si chiama il gambo di un fiore?
a. [parte sottile che nelle piante erbacee sostiene foglie, fiori o frutti] ≈ caule, fusto, pedicello, stelo, [delle graminacee] culmo, [di fiore o frutto] peduncolo, [di foglia o frutto] picciolo. b. [nei funghi, la parte più sottile che regge il cappello] ≈ stipite.
Come si chiama il gamete maschile delle piante?
La riproduzione vegetale è un processo complesso ed estremamente coordinato. I granuli di polline, che contengono i gameti maschili della pianta (cellule spermatiche), sono trasferiti dall'organo maschile del fiore (lo stame) all'organo femminile (il pistillo).
Come si chiama la parte gialla della Margherita?
capolino Quello che comunemente viene chiamato fiore, è in realtà un'infiorescenza a capolino dove, la parte centrale gialla, è costituita dai fiori tubulosi veri e propri riuniti appunto nel capolino.
Quanti tipi di fusto ci sono?
Ci sono tipi diversi di fusto, il tronco dal qual partono dei rami, il fusto arbustivo, tipico dei cespugli, il frutice, completamente legnoso, il suffrutice in parte legnosi e in parte erbacei, il fusto erbaceo molto flessibile e piccolo, culmo resistente e cavo, rampicante, lo stolone strisciante, volubile, ...