Come denunciare il furto di energia elettrica?

Sommario

Come denunciare il furto di energia elettrica?

Come denunciare il furto di energia elettrica?

Furto energia elettrica: come denunciare? La persona vittima di furto di energia elettrica può sporgere denuncia presso qualsiasi presidio delle forze dell'ordine. Ci si potrà dunque recare indifferentemente dai carabinieri, dalla polizia, in questura, ecc.

Cosa succede se rubi la luce?

Il codice penale punisce il furto con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 154 a euro 516 [1]. ... Il furto comporta quindi un passaggio del bene mobile dall'originario detentore a chi se ne impossessa.

Chi ruba energia?

Pene e sanzioni Il furto di energia elettrica rappresenta un reato penale, come previsto dagli articoli 6 del c.p. in quanto fanno parte di cosiddetti “Delitti contro il patrimonio” e il trasgressore può essere punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e con una multa da euro 154 a euro 516”.

Come capire se qualcuno ruba la corrente?

Per verificare di essere vittima di un furto di corrente elettrica sarà necessario spegnere tutti i dispositivi presenti in casa e azzerare il consumo del proprio appartamento. Successivamente, controllando l'attività del contatore si potranno riscontrare eventuali furti di energia elettrica.

Cosa rischia chi ruba corrente?

Il furto di energia elettrica è spesso considerato come furto aggravato e punibile, in quanto tale, con la reclusione da due a sei anni e con una multa da 927 euro a 1500 euro.

Come si fa a capire se ti rubano la corrente?

Per verificare di essere vittima di un furto di corrente elettrica sarà necessario spegnere tutti i dispositivi presenti in casa e azzerare il consumo del proprio appartamento. Successivamente, controllando l'attività del contatore si potranno riscontrare eventuali furti di energia elettrica.

Post correlati: